Notte Bianca dei bambini alla Maddalena
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Sabato 7 ottobre nel sestiere della Maddalena torna La Notte Bianca dei Bambini.  La kermesse inizierà alle 15.30 con giochi, laboratori artistici, scientifici e musicali, letture, danze, spettacoli di teatro, laboratori di stampa 3D, biorobotica e umanoidi. Dalle 19.30 alle 21, la cena sotto le stelle lungo via della Maddalena.

Tra le novità di questa VI edizione, piazza Cernaia tutta dedicata al teatro con cinque compagnie che, dal pomeriggio fino a sera, si alterneranno con spettacoli tutti a misura di bambino: improvvisazione teatrale, spettacolo di pupazzi e la rappresentazione della fiaba Il Gigante Egoista di Oscar Wilde; un laboratorio dedicato alla scoperta dei segreti del cinema alla Loggia della Mercanzia, in piazza Banchi, (ingresso gratuito per i bambini su prenotazione) nell’ambito della mostra Cinepassioni – Storie d’immagini e collezionismo e in collaborazione con il Nuovo Festival Cinema Europa; visite guidate e laboratori artistici alla Galleria nazionale di Palazzo Spinola e nel Chiostro del Museo diocesano.

Durante il pomeriggio numerosi i punti merenda offerti da commercianti e parrocchie e i baby pit stoppers dove le mamme potranno fermarsi per allattare, cambiare e…ripartire.

La VI edizione della manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale Il Laboratorio, con il sostegno di Comune di Genova e Municipio Centro est, il contributo della Compagnia di San Paolo e la collaborazione di numerosi partecipanti tra enti, artisti, commercianti, cittadini e parrocchie.

Tutte le attività sono gratuite.

Il programma completo su:
www.coopillaboratorio.it
FB: La Notte Bianca dei Bambini
data: 
05/10/2017
Ultimo aggiornamento: 05/10/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8