Novena dei defunti 2016
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

La tradizionale “novena” per la commemorazione dei defunti, ovvero il periodo in cui vengono adottate particolari misure collegate al maggior afflusso nei cimiteri, quest’anno inizierà mercoledì 26 ottobre e terminerà mercoledì 2 novembre.
 
Durante tutto il periodo, i cimiteri cittadini saranno aperti al pubblico dalle ore 7.30 alle ore 17 (l’ultimo ingresso è previsto per le ore 16.30), salvo chiusure causate da avverse condizioni meteorologiche.

Fino alle ore 13 di ogni giorno (alle 16,30 al cimitero di Staglieno), sarà offerto il consueto servizio informativo presso gli uffici dei cimiteri.

In previsione del notevole afflusso di pubblico, dal 26 ottobre al 2 novembre è sospeso l'ingresso delle autovetture in tutti i cimiteri cittadini, per evitare che i veicoli possano costituire un pericolo per i visitatori. Sarà sospeso, da giovedì 27, anche il servizio di Amt a pagamento all’interno del Cimitero di Staglieno e, in sostituzione, funzionerà un servizio gratuito di minibus per persone con difficoltà di deambulazione. In deroga al divieto di transito, le persone disabili e coloro che sono già in possesso di autorizzazione potranno accedere ai cimiteri con le autovetture private, esclusivamente nella fascia oraria compresa tra le ore 12.30 e le ore 13.30.

Dal 3 novembre saranno ripristinati i normali orari di apertura per tutti i cimiteri.

L’accesso ai cimiteri con cani (tenuti al guinzaglio) o con piccoli animali d’affezione (collocati negli appositi trasportini a mano) sarà possibile una volta al mese, secondo il calendario esposto presso i cimiteri e pubblicato sul sito Internet del Comune.
data: 
25/10/2016
Ultimo aggiornamento: 25/10/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8