Procedimento
SCIA per nuova attività di estetista - NO PROCEDIMENTO
Per aprire un esercizio di estetista occorre presentare al Comune una segnalazione certificata di inizio attività per posta elettronica certificata.Riferimenti normativi:
L. 1/1990, LR 3/2003, LR 14/2011, DLGS 59/2010, Decreto 110/2011, Decreto min. 110/2012, L 35/2012, DLGS 147/2012, Legge n. 241/1990 s.m.i.
Spesa prevista:
59 euro per il Comune, importo variabile in base alla superficie del locale per ASL
Info sull'iter del procedimento:
Al ricevimento della SCIA (via PEC) viene effettuata una verifica da parte dell'Ufficio competente. In caso di incompletezza della segnalazione viene richiesta l'integrazione da ottemperare nel termine di 30 giorni. Una volta integrata la Scia viene trasmessa via PEC all'ASL3 Genovese per le competenze igienico-sanitarie.
Termine:
l'avvio dell'attività è consentita dall'avvenuta ricezione di trasmissione della SCIA allo SUAP
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
silenzio assenso
Modalità pagamenti:
la tariffa comunale relativa al procedimento si può pagare tramite bonifico bancario IBAN IT08T0200801459000100880807 Sottoconto 266;
Il conto corrente postale per ASL3 Genovese è n. 21567169 causale: diritti di sopralluogo per accertamento attività di estetista ubicata in Via....
Il conto corrente postale per ASL3 Genovese è n. 21567169 causale: diritti di sopralluogo per accertamento attività di estetista ubicata in Via....
Strumenti di tutela:
in caso di provvedimento di chiusura conseguente alla mancanza di requisiti o violazioni di legge, è possibile ricorrere al TAR Liguria o al Presidente della Repubblica.
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020