Nuova rampa per alunni disabili al Polo gravi san Marino
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
L’attuale amministrazione comunale, in attuazione a quanto previsto nelle linee programmatiche del sindaco 2012-2017, ha lavorato in questi anni per favorire il diritto di accesso e la libera mobilità di tutti i cittadini, promuovendo il superamento del concetto di “accessibilità uguale disabilità” in favore dell’idea di “accessibilità per tutti”: una città più accessibile lo è non solo per coloro che sono diversamente abili, ma per anziani, bambini, mamme con passeggino, persone affette da temporanee inabilità.
Sono stati così ridefiniti i criteri per l’assegnazione dei fondi destinati all’abbattimento delle barriere architettoniche, individuando come prioritarie le opere relative ai poli gravi e alle scuole, per occuparsi di chi già in tenera età è ostacolato da barriere architettoniche: le scuole, infatti, sono il primo luogo nel quale si sperimenta l’accoglienza e l’inclusione, ed è quindi cruciale che un Comune programmi ed attui una pianificazione di interventi che rendano concreti e attuali questi valori. A questo scopo si è creato un gruppo di lavoro che comprende l’assessorato alla Legalità e diritti, l’ufficio Accessibilità, l’assessorato alle Scuole e quelli ai Lavori pubblici e al Patrimonio, con il fondamentale contributo della Consulta comunale per l’Handicap.
Questo è l’elenco degli interventi realizzati presso le scuole e i poli gravi:

Un altro tassello fondamentale per l’attuazione del diritto all’accessibilità è stato, nel 2016, l’adozione di “Linee di indirizzo per la predisposizione e la realizzazione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (p.e.b.a.) del Comune Genova”.
Il piano consentirà di avere una mappatura completa e dettagliata, individuando l’elenco degli interventi necessari per eliminare le barriere ancora esistenti in tutti gli edifici e spazi pubblici, incluse le scuole, e stabilire i criteri di priorità per un corretto inserimento nella programmazione dei lavori pubblici e sul piano degli investimenti.
data:
07/04/2017
Ultimo aggiornamento: 07/04/2017