"Nutrirsi d´arte. Cibo, cultura, storia" è il titolo della rassegna che, in coincidenza con l´Expo milanese e in linea con il suo tema - "Feeding the Planet. Energy for Life" - i musei civici propongono per scoprire il ricchissimo e vario patrimonio culturale della città, attraverso un articolato programma di mostre, incontri, eventi intorno al tema del "cibo".
Ecco il programma nel dettaglio:
Museo del Risorgimento
15 marzo – 31 dicembre 2015
Da Balilla a Mazzini, un percorso alla scoperta dei cibi e dei gusti alimentari dei protagonisti del Risorgimento
Documenti, immagini e curiosità sulle abitudini alimentari a Genova tra ´700 e ´800
Musei di Strada Nuova
27 marzo - 19 luglio 2015
Palazzo Bianco
la mostra con i celebri dipinti di Bernardo Strozzi: La Cucina Italiana. Cuoche a confronto
28 giugno – 25 ottobre 2015
Palazzo Rosso
Intimi nutrimenti - Mostra fotografica di giovani artisti/fotografi sul tema del nutrimento, selezionati in seguito a un concorso.
Castello D´Albertis
dal 23 aprile 2015
Energie per la vita - mostra fotografica e ricostruzione della tavola imbandita del Capitano nella Sala delle Meridiane.
17 maggio – 25 ottobre 2015
Musica nutriente - nella sezione delle Musiche del Museo, un allestimento con strumenti legati alla funzione terapeutica e curativa della musica.
5 giugno – 25 ottobre 2015
la mostra: Cibo come rito - Riti del cibo - dall´India alla Cina, dal Giappone al mondo arabo-islamico, dal Tibet al sud est asiatico.
Casa di Colombo
16 maggio - 31 ottobre 2015
La tavola di Colombo: ricostruzione di stoviglie e arredi da mensa in uso nelle tavole della seconda metà del ´400
Museo di Archeologia Ligure
da giugno a ottobre 2015
la mostra: Le sfide di Homo sapiens. Ambienti, cibi, paesaggi, crisi e conquiste degli ultimi 30.000 anni
Un racconto straordinario tra genetica, ricostruzioni fisiche e vituali dai cacciatori paleolitici alle prime città.
Loggia dei Mercanzia
22 luglio-15 ottobre
Grand Hotel Italia
la mostra: Il viaggio in Italia, dai primi Novecento fino agli anni Sessanta, attraverso manifesti, acquarelli, brochure e menu illustrati
Museo d´Arte Orientale “E Chiossone”
da settembre 2015
la mostra:Tabeno No Bi, bellezza, gusto e immagine della tavola giapponese
Opere figurative e decorative documentano e presentano i tipi di suppellettili e vasellame usati in Giappone per apparecchiare il desco quotidiano, per celebrare il rito del tè
Musei di Nervi e Accademia Ligustica
da settembre a novembre 2015
Nutri-menti. Il gusto dell´arte: conversazioni e degustazioni artistiche, percorsi in compagnia di storici dell´arte, gastronomi, sommelier, menù e ricette di capolavori.
Museo di Sant´Agostino
-da ottobre 2015
Cibo mistico, cibo nobile, cibo popolare: percorsi teorici, visuali e degustativi delle cucine del Medioevo
autunno 2015, data da definire
la mostra: Genova al tempo degli Embriaci. Una capitale del Medioevo
una sezione sarà dedicata alla ricostruzione di una tavola imbandita medievale
Nutrirsi d´arte. Cibo, cultura, storia. In occasione di Expo 2015 un percorso alla scoperta del patrimonio culturale dei musei civici attraverso il tema del "cibo"
30/06/2015 - 17:33
Ultimo aggiornamento: 30/06/2015