OGGI IN SALA ROSSA – INTERVENTI A SUPPORTO DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE DI AMIU
A cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio comunale di Genova
Primo passaggio operativo in Sala Rossa per tutte le commissioni consiliari che - riunite in seduta congiunta, con la presidenza di Guido Grillo (Forza Italia) - hanno licenziato, questa mattina, la pratica relativa agli interventi a supporto della continuità aziendale di Amiu, che verrà discussa domani in Consiglio comunale.
Ha introdotto i lavori l’assessore Pietro Piciocchi che, dopo aver brevemente ricordato la genesi della questione Amiu, ha illustrato la delibera ribadendo la scelta politica del mantenimento della gestione pubblica dell’azienda, che dovrà essere la spina dorsale del ciclo dei rifiuti a livello di Città metropolitana. Per assicurare la continuità aziendale, in accordo con Amiu si è stabilito un piano di rientro che comprende, tra l’altro, la cessione alle banche del credito di Amiu nei confronti di Tursi e un contributo a fondo perso di 27 milioni di euro in 4 anni, che arriveranno dal Comune. Il tutto senza incidere sulla Tari. L’assessore Matteo Campora ha poi precisato che entro ottobre verrà varato il piano industriale della municipalizzata; documento che dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale.
La minoranza ha espresso l’esigenza (che non ha potuto essere soddisfatta) di audire i rappresentanti di Amiu per meglio esaminare la proposta della Giunta. Nella successiva discussione, i commissari intervenuti: Pignone (Lista Crivello), Bernini (Pd), Lodi (Pd), Putti (Chiamami Genova), Ceraudo (M5s), Terrile (Pd), Avvenente (Pd), Pirondini (M5s), Giordano (M5s) hanno sostanzialmente espresso dubbi sull’operazione opponendo diversi rilievi, quali la necessità di un piano industriale in tempi brevi per scongiurare l’aumento dei costi, la preoccupazione per l’eventualità di uno spacchettamento futuro dell’azienda, la perplessità per la restituzione del debito che si andrà ad accendere con le banche, nonché i problemi ecologici causati dalla discarica di Scarpino.  
L’assessore Campora ha proposto di far precedere il piano industriale da una serie di commissioni consiliari che potranno elaborare delle proposte, e si è anche reso disponibile a partecipare a eventuali commissioni consiliari che venissero convocate nella prima settimana di agosto. Ha inoltre sottolineato che, ad oggi, non è previsto spacchettamento alcuno di Amiu e ha poi informato che, insieme ai sindacati, sta approfondendo l’ipotesi di una regolarizzazione dei lavoratori precari di Amiu.
I lavori delle commissioni riprenderanno nel pomeriggio a partire dalle 14.30, e proseguiranno domani mattina dalle 9.30, per esaminare le questioni relative all’assestamento di bilancio 2017/2019 e verifica degli equilibri. I variazione ai documenti previsionali e programmatici e al Piano triennale dei lavori pubblici 2017/2019 e quelle che riguardano i nuovi indirizzi di politica tariffaria per la sosta sul suolo pubblico.
data: 
26/07/2017
Ultimo aggiornamento: 26/07/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8