OGGI IN SALA ROSSA – REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E LA CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI: PROSSIMAMENTE IN CONSIGLIO COMUNALE
A cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio comunale di Genova
Approda in Consiglio comunale il nuovo regolamento per la gestione e la concessione degli impianti sportivi di civica proprietà. Si è infatti concluso stamane (con la ripresa dei lavori delle commissioni dopo la pausa estiva) il ciclo di incontri dedicati al tema, arrivato in Sala Rossa dopo un lungo percorso attraverso la Consulta dello sport. Il nuovo regolamento, come precedentemente illustrato, vuole andare incontro alle giuste esigenze dei gestori, in particolare sulla durata delle concessioni che si prevedono più lunghe per favorire gli investimenti; lo stesso Comune si impegna a investire maggiormente sugli impianti sportivi. Dalle associazioni sportive e dai Municipi (auditi nelle precedenti sedute sull’argomento) sono arrivate proposte di emendamenti, ora all’esame della Segreteria generale, come ha informato il vice sindaco Stefano Bernini.
Le commissioni I Affari istituzionali e generali e IV Promozione della città, riunite in seduta congiunta con la presidenza di Leonardo Chessa (Sel), hanno quindi portato avanti una discussione prevalentemente tecnica sui vari aspetti del regolamento, proponendo alcune modifiche.
Sono intervenuti Claudio Villa (Pd), già membro della Consulta dello sport che ha stilato il regolamento e Stefano De Pietro (M5s), che ha proposto di istituire un registro digitale della gestione degli impianti sportivi, consultabile dal portale del Comune. Secondo Gian Piero Pastorino (Fds) sarebbe opportuno che un ufficio tecnico/amministrativo, appositamente costituito, eseguisse puntuali controlli sulla gestione delle società che hanno in carico gli impianti sportivi per sincerarsi che vengano pagati gli affitti e attuate le manutenzioni. Inoltre Pastorino ha chiesto spiegazioni sulla morosità di Genoa e Sampdoria relativamente alla concessione dello stadio Luigi Ferraris. A tal proposito, Bernini ha specificato che la struttura era stata assegnata alla società Stadium e non alle squadre di calcio genovesi. Alfonso Gioia (Udc) ha espresso il desiderio di visionare un elenco degli impianti prima della discussione della delibera, mentre la consigliera del Municipio Medio Levante, Bianca Vergati, ha chiesto un maggior controllo sulle piscine di Albaro e sullo stadio del tennis Beppe Croce, per il quale dovrebbe essere garantita la fruizione pubblica. Enrico Musso (Lista Musso) ha suggerito di inserire sanzioni o penali da tarare a seconda dell’entità delle violazioni a carico dei soggetti concessionari, in modo da creare un deterrente per comportamenti inadeguati. Infine il vice sindaco ha confermato, su richiesta di Pastorino, che il Comune darà il suo patrocinio alla corsa promozionale delle Olimpiadi di Roma che si terrà nei Parchi di Nervi, specificando che concedere il patrocinio a un’iniziativa non significa accordare contributi alla stessa.
Le commissioni I Affari istituzionali e generali e IV Promozione della città, riunite in seduta congiunta con la presidenza di Leonardo Chessa (Sel), hanno quindi portato avanti una discussione prevalentemente tecnica sui vari aspetti del regolamento, proponendo alcune modifiche.
Sono intervenuti Claudio Villa (Pd), già membro della Consulta dello sport che ha stilato il regolamento e Stefano De Pietro (M5s), che ha proposto di istituire un registro digitale della gestione degli impianti sportivi, consultabile dal portale del Comune. Secondo Gian Piero Pastorino (Fds) sarebbe opportuno che un ufficio tecnico/amministrativo, appositamente costituito, eseguisse puntuali controlli sulla gestione delle società che hanno in carico gli impianti sportivi per sincerarsi che vengano pagati gli affitti e attuate le manutenzioni. Inoltre Pastorino ha chiesto spiegazioni sulla morosità di Genoa e Sampdoria relativamente alla concessione dello stadio Luigi Ferraris. A tal proposito, Bernini ha specificato che la struttura era stata assegnata alla società Stadium e non alle squadre di calcio genovesi. Alfonso Gioia (Udc) ha espresso il desiderio di visionare un elenco degli impianti prima della discussione della delibera, mentre la consigliera del Municipio Medio Levante, Bianca Vergati, ha chiesto un maggior controllo sulle piscine di Albaro e sullo stadio del tennis Beppe Croce, per il quale dovrebbe essere garantita la fruizione pubblica. Enrico Musso (Lista Musso) ha suggerito di inserire sanzioni o penali da tarare a seconda dell’entità delle violazioni a carico dei soggetti concessionari, in modo da creare un deterrente per comportamenti inadeguati. Infine il vice sindaco ha confermato, su richiesta di Pastorino, che il Comune darà il suo patrocinio alla corsa promozionale delle Olimpiadi di Roma che si terrà nei Parchi di Nervi, specificando che concedere il patrocinio a un’iniziativa non significa accordare contributi alla stessa.
data:
31/08/2016
Ultimo aggiornamento: 31/08/2016