Anche quest’anno il Comune di Genova ha aderito alla campagna Indifesa, proposto da Terres des hommes in occasione della Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze in agenda giovedì 11 ottobre.
La Giornata, arrivata quest'anno alla settima edizione, ha l'obiettivo di sensibilizzare Governi e opinione pubblica sulle condizioni, spesso davvero difficili, in cui sono costrette a nascere e crescere le bambine nei Paesi più poveri della Terra.
L’assessore alle Pari opportunità e Diritti Arianna Viscogliosi, ha organizzato, coinvolgendo gli assessori alle Pari Opportunità dei Municipi cittadini e il Comitato UNICEF Liguria, un evento dedicato: una grande onda arancione, colore scelto da Terre des Hommes e Nazioni Unite per dire NO alla violenza di genere.
Alla manifestazione parteciperanno alcuni alunni delle scuole elementari con pettorine e fiori arancioni, accompagnati da interventi musicali del Liceo musicale Pertini.
La mattinata si concluderà con un flashmob nell’atrio di plazzo Tursi.
Nel pomeriggio altri eventi in diversi Municipi genovesi.
Questo il programma della mattinata:
La Giornata, arrivata quest'anno alla settima edizione, ha l'obiettivo di sensibilizzare Governi e opinione pubblica sulle condizioni, spesso davvero difficili, in cui sono costrette a nascere e crescere le bambine nei Paesi più poveri della Terra.
L’assessore alle Pari opportunità e Diritti Arianna Viscogliosi, ha organizzato, coinvolgendo gli assessori alle Pari Opportunità dei Municipi cittadini e il Comitato UNICEF Liguria, un evento dedicato: una grande onda arancione, colore scelto da Terre des Hommes e Nazioni Unite per dire NO alla violenza di genere.
Alla manifestazione parteciperanno alcuni alunni delle scuole elementari con pettorine e fiori arancioni, accompagnati da interventi musicali del Liceo musicale Pertini.
La mattinata si concluderà con un flashmob nell’atrio di plazzo Tursi.
Nel pomeriggio altri eventi in diversi Municipi genovesi.
Questo il programma della mattinata:
- ore 11.00 raduno a Palazzo Tursi e saluti istituzionali dell’assessore alle Pari Opportunità e Diritti Arianna Viscogliosi, del presidente di Terre des Hommes Italia Raffaele K Salinari e del presidente del comitato UNICEF Liguria Franco Cirio
- ore 11.30 spazio ai bambini per le domande ai “grandi”
- ore 12.00 esecuzione musicale della banda Liceo musicale Pertini
- ore 12.15 flash mob nel cortile di Palazzo Tursi.