Procedimento
Ordinanza Sanitaria di inabitabilità edifici/appartamenti.
Revoca abitabilità edifici/appartamenti tramite emissione di ordinanza sanitaria (su segnalazione di terzi e successiva verifica da parte degli organi di controllo)Riferimenti normativi:
R.D. 1265/1934 T.U. Leggi sanitarie - L. 833/1978 - L.R. 23/81 e smi - L. 241/90 smi - Regolamento d'igiene del suolo e dell'abitato - D.P.R. 236/1988
Avvio del procedimento:
D'ufficio
Spesa prevista:
0
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
Il Procedimento si attiva a seguito di segnalazioni da parte di terzi e successivo accertamento degli organi di controllo (ASL) ed è finalizzato alla revoca dell'abitabilità. E' preceduto da comunicazione di avvio di procedimento volto all'eliminazione delle cause che rendono inabitabili gli edifici/appartamenti ai sensi del Regolamento d'igiene del suolo e dell'abitato.
Termine:
60 gg.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Strumenti di tutela:
Ricorso al TAR entro 60 gg. dal ricevimento del provvedimento.
Potere Sostitutivo:
Note:
Non sono attualmente previsti servizi on line
Identificativo:
7
Ultimo aggiornamento: 09/01/2025