A PALAZZO TURSI IL CONVEGNO "LE RETI DI IMPRESA QUALE STRUMENTO PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE E DEL TERRITORIO IN CUI OPERANO"
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Mercoledì 14 novembre, a partire dalle ore 14,30, il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi ospiterà il convegno di ASSINRETE "Le Reti di Impresa quale strumento per la crescita delle imprese e del territorio in cui operano".

In collaborazione con la Regione Liguria e il Comune di Genova, promosso dallo consigliera Lilli Lauro, l’incontro organizzato da Assinrete illustrerà le potenzialità dello strumento delle “reti di impresa” in termini di sviluppo economico, di competitività sul mercato delle imprese coinvolte e di crescita del territorio.

Il convegno farà una panoramica sulle peculiari specificità dello strumento ‘rete d'impresa’ in ambito legale e fiscale e dei rapporti col mondo della finanza e degli istituti di credito.
Alcune "case history" presenti sul territorio porteranno la loro testimonianza.

"Bisogna aiutare le piccole e medie imprese a crescere e a strutturarsi utilizzando strumenti che permettano di affrontare sfide sempre più difficili in nuovi scenari competitivi – sostiene la consigliera Lilli Lauro –. Questo convegno, che ho fortemente voluto, intende approfondire la realtà delle reti d’impresa, un modello che costituisce un’opportunità necessaria a cogliere le sfide della modernità e a sviluppare l’economia del territorio. Per condividere conoscenze e competenze, per consentire alle imprese di mettere in comune risorse e attività orientate a una maggiore efficienza. Per crescere facendo squadra”.

Le recenti trasformazioni avvenute sui mercati nazionale ed internazionale stanno imponendo alle imprese cambiamenti radicali nel loro modo di porsi rispetto a mercati sempre più vasti ed aperti, affrontando una concorrenza sempre nuova ed agguerrita.  In una fase di profonda trasformazione dello scenario economico, l’impresa singola, artigiana e/o medio-piccola, trova sempre maggiori difficoltà a rimanere non solo competitiva ma anche solo sul mercato con i propri prodotti. La dimensione media delle imprese italiane, poi, acuisce le difficoltà delle singole aziende ad avere accesso a quegli strumenti che possono permetterne l’evoluzione quali innovazione, sperimentazione, mezzi finanziari, informazioni commerciali approfondite.

Al momento le imprese che stanno crescendo sono quelle che si stanno rivolgendo ai mercati internazionali e che superano lo scoglio dimensionale attraverso le aggregazioni tra imprese. La Rete d’Impresa può essere lo strumento giusto per permettere alle imprese artigiane e alle imprese di piccole dimensioni, con grandi individualità e specializzazioni - come oramai riconosciuto a livello internazionale- di salvaguardare la loro giusta individualità raggiungendo, al contempo, una massa critica che permetta loro di competere a livello globale e di creare così valore per l’azienda stessa, ma anche sviluppo per il territorio in cui opera.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione on-line e fino ad esaurimento dei posti disponibili al seguente link https://goo.gl/forms/ZtxyVgi09z7dUhMh2  .


PROGRAMMA

Modera: Rosanna PITURRU, giornalista reti Mediaset



14.30 Registrazione dei partecipanti



15.00 Interventi istituzionali, Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti



16.00 “ASSINRETE: la prima Associazione Nazionale dei Professionisti delle Reti dʼImprese”, Paolo FIORENTINO, Presidente ASSINRETE



16.15 “Le Reti dʼImprese quale risorsa per lo sviluppo delle PMI italiane”, Massimo TOSETTI, Vice Presidente ASSINRETE



16.30 “Normativa e peculiarità delle Reti dʼImprese”, Giulia TALAMAZZI, Avvocato - Esperta in Reti dʼImprese



16.40 “Aspetti contabili e fiscali della Rete”, Aldo CARUSO, Commercialista e Revisore Contabile

16.50 “La flessibilità del lavoro e il welfare aziendale consentito dalle Reti dʼImprese”, Luisella DELLEPIANE, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro Provincia di Genova



17.00 “Finanziare la Rete: una bella impresa!”, Monica NOLO, Direttore CONFART Liguria



17.10 “Fare Rete nelle PMI per condividere rischi ed opportunità”, Walter BERTINI, Dirigente FILSE - Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico



17.20 CASE HISTORY E TAVOLA ROTONDA

“MECPLEX” (meccanica) Gianfranco MARTINI “HEAD & NECK” (salute) Lorenzo BOTTINO

“PARSEC HUB” (digital hinnovation hub) Daniele ZUNINI “DRAFIN NET”(porto) Gianluca PASSERI “RETE GASTRONOMICA” (food) Roberto PANIZZA “EVOLGO!” (automotive) Gian Carlo BERTO



18.30 Saluti finali e buffet
data: 
12/11/2018
Ultimo aggiornamento: 12/11/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8