PAROLE LUMINOSE PER VIVERE IL CENTRO STORICO. Venerdì 20 novembre il via alla nuova iniziativa di marketing ideata da Comune di Genova e Civ per il sestiere della Maddalena
Sarà l’assessore al centro storico del Comune di Genova Emanuele Piazza ad accendere venerdì 20 novembre in Piazza della Meridiana alle ore 16.30 una delle parole luminose che accompagneranno genovesi e turisti nelle vie del centro storico.

Si tratta di una nuova segnaletica commerciale, culturale e sociale situata in cinque “porte di accesso” al sestiere della Maddalena. Insegne ben individuabili per una nuova iniziativa di marketing territoriale in via della Maddalena (lato via S.Luca), via Macelli di Soziglia (lato Piazza di Soziglia), Vico del Ferro (lato Via Garibaldi), vico delle Vigne (lato Piazza Campetto), via dei Quattro Canti di San Francesco (lato Piazza della Meridiana). 

Emozione, arte, cultura, fascino, socialità sono tra le parole scelte per rappresentare il centro storico.

Negli stessi punti di ingresso al quartiere, verranno posti totem informativi che, realizzati dal Civ Maddalena, forniscono informazioni commerciali, culturali e sociali orientando i cittadini e i turisti anche con l’ausilio di qr-code collegati al sito www.leportedellamaddalena.it.

Sabato 21 novembre continuerà il “lancio” dell’iniziativa: dalle ore 17, con partenza da Piazza Campetto, si svolgeranno visite guidate gratuite promosse dal Civ con la collaborazione dell’Associazione Guide Turistiche di Genova.

Il programma è stato realizzato nell’ambito delle azioni volute dal Comune di Genova per rilanciare il centro storico e sono finanziate con il contributo della Compagnia di San Paolo. I totem sono il risultato del progetto “Le cinque porte della Maddalena” realizzato dal Civ Maddalena, Confesercenti e Kallipolis. Le “Parole Luminose” sono state realizzate da Iren Servizi e Innovazione di Torino.

“Si tratta di un’iniziativa che intende supportare un evidente dinamismo sociale ed economico del territorio – dichiara l’assessore al centro storico, Emanuele Piazza – Ci sono alcuni segnali di ripresa com-merciale con apertura di esercizi di qualità gestiti da giovani, importanti progetti di rigenerazione urbana, una rete fitta di associazioni che si impegnano per il bene comune. Rimangono evidenti ancora punti di criticità, insieme ai problemi emergenti, su cui occorre continuare a lavorare e sui quali ci impegniamo per raggiungere soluzioni concrete. Ci tengo a sottolineare la capacità progettuale del Comune di Genova e del CIV Maddalena che, grazie anche al contributo della Compagnia di san Paolo, sono riusciti ad inne-stare nel centro storico un segno tangibile, frutto di un percorso condiviso di cura e di valorizzazione del territorio”.

data: 
19/11/2015
Ultimo aggiornamento: 19/11/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8