PATRIMONIO GENOVA. Gli immobili del Comune di Genova: opportunità e valorizzazione
Un’attenta ricognizione del patrimonio immobiliare comunale e una presentazione aperta e trasparente ai cittadini, agli operatori del settore, alle imprese ed alle associazioni per la sua valorizzazione. Saper cogliere nell’ambito del patrimonio pubblico valori che contribuiscano allo sviluppo economico della città coniugando risultati economici con risultati culturali, sociali e di qualità di vita.
Oggetto della giornata sono gli obiettivi e gli strumenti che la Civica Amministrazione può adottare per rendere più semplici e certi l’utilizzo e la valorizzazione dei beni e le opportunità di questo percorso. Gli immobili presentati ed offerti dalla città per l’utilizzo pubblico e privato saranno esposti ed illustrati nella mostra e nella documentazione a disposizione e troveranno spazio nel sito web del Comune.
Una giornata, una stazione di partenza. Genova città degli scambi portuali, città dell’alta
tecnologia e della nuova manifattura, città culturale e turistica, città dei commerci e dei
servizi apre il suo patrimonio per attrarre investimenti e operatori, per sviluppare idee e
progetti, per intercettare la cittadinanza attiva e l’imprenditorialità.
Programma Incontri e workshop

ore 9.30 - Registrazione partecipanti
ore 10.00 - 10.30 - Benvenuto e presentazione dell’iniziativa:
Sinergia fra Stato e Comune - il trasferimento del patrimonio demaniale
Marco Doria - Sindaco di Genova
Roberto Reggi - Direttore Generale del Demanio

ore 10.30 - 13.00 - TAVOLA ROTONDA
Emanuele Piazza - Assessore allo Sviluppo Economico, Patrimonio e Coordinamento
Progetti Europei del Comune di Genova
Pier Paolo Baretta - Sottosegretario di Stato all’Economia ed alle Finanze
Roberto Reggi - Direttore Generale del Demanio
Giovanni Maria Paviera - Head of Real Estate Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e Direttore
Generale CDP Immobiliare S.r.l.
Carlo Alessandro Puri Negri- Presidente Sator Sgr ed Aedes S.p.A.
Emanuele Caniggia - CEO IDEA FIMIT SGR S.p.A.
Agostino Ghirardelli - Direttore Tecnico Studio Libeskind - Milano
Moderatore: Guglielmo Pelliccioli - Il Quotidiano Immobiliare – QI

Ore 14.30 - 17.00 - GLI IMMOBILI DEL COMUNE DI GENOVA - OPPORTUNITÀ E
VALORIZZAZIONE
mostra, incontri, workshop simultanei:
• Patrimonio Immobiliare: finanze e procedure di sviluppo
• Efficientamento energetico degli edifici pubblici
• Il sostegno alla Cultura e al Patrimonio Artistico: “Art-Bonus”

Ore 17.00 - "PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA CITTÀ: IL BLUE PRINT DI RENZO
PIANO"
Stefano Franciolini - AD SPIM Immobiliare S.p.A.
Emanuele Piazza - Assessore allo Sviluppo Economico, Patrimonio e Coordinamento
Progetti Europei del Comune di Genova.

La mostra
Per questa giornata sono stati selezionati nell’ambito del patrimonio del Comune e della sua controllata SPIM S.p.A alcuni degli immobili più significativi costituenti risorse in grado di contribuire allo sviluppo economico della città ed alla sua qualificazione culturale e sociale.
Nella mostra i beni selezionati sono presentati tramite schede illustrative, che troveranno spazio permanente sul sito web del Comune, pannelli espositivi e documentazione relativa a programmi e progetti in corso.
Fra i beni esposti sono stati individuati anche alcuni importanti immobili dello Stato che il Comune ha richiesto all’Agenzia del Demanio nell'ambito delle procedure del federalismo demaniale per il loro trasferimento a titolo gratuito. Alcuni sono già stati acquisiti dal Comune di Genova, per altri il percorso di trasferimento è avviato.
La mostra comprende più di 50 schede, esposte in una ventina di pannelli e suddivise per tipologie di beni secondo i diversi obiettivi della valorizzazione: i mercati, le ville storiche, i palazzi del centro storico, gli edifici della città, gli immobili in zone collinari, le antiche difese della città, la caserma Gavoglio, i Forti. I pannelli rimarranno in mostra a Palazzo Ducale il giorno 21 aprile e saranno poi consultabili sul sito del Comune di Genova, www.comune.genova.it
Una cartografia riporta la localizzazione dei beni nell’ambito del territorio comunale ed i rapporti con le principali porte di accesso alla città e con importanti poli di sviluppo urbano quali l’insediamento tecnologico di Erzelli e l’ambito portuale e fieristico oggetto del progetto “Blueprint” di Renzo Piano.



21 APRILE 2015

PALAZZO DUCALE SALA DEL MAGGIOR CONSIGLIO

Orario mostra: 09.30-18.00


data: 
20/04/2015
Ultimo aggiornamento: 07/03/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8