Procedimento
Permesso di rottura del suolo pubblico per cosiddetti Grandi Utenti per lavori di natura "ordinaria"
Rilascio permessi di rottura del suolo pubblico ai cosiddetti "Grandi Utenti" (gestori della telefonia, dell'energia elettrica, del gas e dell'acqua) per lavori di natura "ordinaria", a seguito di prescrizioni di ASTER S.p.A., PL e/o Ufficio del verde e/o altri Enti esterni (es. Soprintendenza), previa istanza (con allegati da inserire nella PROCEDURA ON LINE), compreso il pagamento del CANONE UNICO (canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche), diritti e bolli.Riferimenti normativi:
Regolamento vigente per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Regolamento vigente per la rottura del suolo pubblico e per l'uso del sottosuolo e delle infrastrutture municipali. L241/90
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
€ 80,30 per istruttoria
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
Il procedimento amministrativo in argomento si attiva nel momento in cui viene protocollata l'istanza e termina al momento in cui viene protocollato il permesso di rottura suolo e/o l'ordinanza del traffico, ove necessario.
Il termine è di 30 giorni.
E' escluso dal conteggio (determinazione del termine) il tempo trascorso in attesa del caricamento di dati da parte del Grande Utente, ossia il tempo intercorso tra la data di protocollo della richiesta di integrazioni e quella di risposta del G.U..
Il termine è di 30 giorni.
E' escluso dal conteggio (determinazione del termine) il tempo trascorso in attesa del caricamento di dati da parte del Grande Utente, ossia il tempo intercorso tra la data di protocollo della richiesta di integrazioni e quella di risposta del G.U..
Termine:
30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
Solo ed esclusivamente attraverso PagoPa
Strumenti di tutela:
Avverso i provvedimenti rilasciati è possibile ricorrere al TAR Liguria entro i 60 giorni dalla comunicazione.
Potere Sostitutivo:
Direttore Area Infrastrutture Opere Pubbliche
Arch. Ines Marasso
tel. 010 5573800
Arch. Ines Marasso
tel. 010 5573800
Identificativo:
73
Ultimo aggiornamento: 07/01/2025