PONTE MORANDI, FORTE DEI MARMI CONTRIBUISCE CON UNA RACCOLTA FONDI ALL’EMERGENZA ABITATIVA
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
La raccolta fondi è nata in seguito alla difficile decisione se annullare o meno un importante concerto di Antonello Venditti, in programma nella località toscana proprio il giorno del lutto nazionale proclamato per commemorare le vittime dell’evento genovese.
Invece di rinunciare allo spettacolo si è scelto di farne uno strumento per promuovere una gara di solidarietà e, allo stesso tempo, la memoria delle vittime, ricordate più volte dallo stesso artista nel corso dell’esibizione.
La raccolta fondi è poi proseguita nelle settimane successive, coinvolgendo l’intera Forte dei Marmi, con l'impegno congiunto di Fondazione e Amministrazione e il valido aiuto della Croce Verde locale. Nel corso della consegna ufficiale della cifra raccolta al Comune di Genova, oggi i rappresentanti toscani hanno elogiato lo spirito di iniziativa dei genovesi, il loro non lasciarsi abbattere e l’aver saputo ricominciare con orgoglio, con iniziative importanti per agevolare il ritorno alla normalità. Smart working e iniziative in rete tra soggetti pubblici e privati per diminuire insieme le problematiche legate alla mobilità sono stati citati come esempi positivi di resilienza e di ricorso a idee innovative per risolvere problematiche di grande importanza.
L’assessore Viscogliosi, consegnando agli ospiti un omaggio in ricordo della nostra città, ha ringraziato il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Bertelli, promotrice della raccolta, per il gesto di solidarietà : “Durante questi mesi abbiamo sentito forte la vicinanza di tutta l’Italia – ha dichiarato - gesti simbolici, ma concreti come questa donazione sono il segno di come anche le tragedie possano essere un momento importante di crescita per tutti, uno stimolo alla solidarietà e lo spirito di comunità delle persone”.
data:
22/10/2018
Ultimo aggiornamento: 22/10/2018