PRESENTAZIONE DEL VOLUME POMPEO MARIANI (1857 – 1927). LA STORIA INEDITA DI UN GRANDE PITTORE DELL'OTTOCENTO
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Sabato 20 ottobre alle 16.30, alla Galleria d’Arte Moderna di Nervi, presentazione del volume Pompeo Mariani (1857-1927). La storia inedita di un grande pittore dell’800, di Paolo Lunardi Versienti.
Prefazione di Fernado Mazzocca. Saggi di Omar Cucciniello, Maria Flora Giubilei, Rodolfo Profumo. Introdurrà Maria Flora Giubilei, sarà presente l’autore.

Aprirà l’incontro la proiezione del breve film “Frammenti d’Archivio”, un suggestivo viaggio visivo nel segno della memoria per la regia di Giovanni Pitscheider (presidente Archivio Pompeo Mariani, Milano).

Pompeo Mariani, del quale la GAM conserva otto dipinti di eccelsa qualità, è considerato uno dei pittori più celebri della Belle Epoque ed è stato uno dei pittori più intimamente legati alla bellezza del paesaggio ligure e genovese. Grazie all'analisi scientifica di migliaia di documenti, custoditi soprattutto nell'Archivio Pompeo Mariani, per la prima volta si è potuto disegnare un profilo inedito dell'artista portando alla luce collezioni e opere non ancora conosciute, eventi biografici non noti. I dipinti di Mariani, così profondamente legati all'indagine degli orizzonti urbani della vita cittadina e alla luce dei paesaggi naturali in continuo movimento, restituiscono ancora oggi una gioia e una freschezza intrisa di un realismo poetico che nulla hanno da invidiare a più noti e celebrati pennelli dell'Impressionismo e della Belle Époque per attingere esiti vicini al simbolismo.
data: 
19/10/2018
Ultimo aggiornamento: 19/10/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8