DIREZIONE DEMANIO E SPORT
SETTORE PROGETTI SPECIALI
Federalismo demaniale culturale per il Sistema delle Fortificazioni Genovesi
Nel giugno 2011 Il Comune di Genova ha inviato alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria l’elenco dei beni appartenenti al Demanio storico artistico, per i quali ha chiesto l’avvio della procedura prevista dalla legislazione sul federalismo demaniale culturale.
Questo elenco comprende il Sistema delle Fortificazioni Genovesi nel suo complesso.
Il D.Lgs. 85/2010 (art. 5, c. 5) consente il trasferimento a titolo gratuito agli enti territoriali di beni immobili appartenenti al patrimonio culturale dello Stato, condizionandolo alla sottoscrizione di un accordo di valorizzazione.
L’obiettivo è: restituire pienamente questi immobili ai rispettivi territori di appartenenza e responsabilizzare gli amministratori locali sulla loro valorizzazione storico-artistica, anche grazie a una gestione efficiente, efficace e auto-sostenibile sotto il profilo economico.
Il 9 febbraio 2011 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra Ministero per i Beni e le Attività Culturali/Segretariato Generale e Agenzia del Demanio, che definisce le procedure operative per il trasferimento, prevedendo la predisposizione di Programmi e Piani strategici di sviluppo culturale, da sottoporre a un Tavolo tecnico operativo, istituito ai fini di procedere alla sottoscrizione del prescritto accordo di calorizzazione e presieduto dal Direttore Regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Comune di Genova, nel febbraio 2013, nell’ambito della propria organizzazione ha istituito una struttura denominata “Progetti Speciali”, all’interno della Direzione Patrimonio Demanio e Sport, che, tra le competenze attribuite, ha come specifico obiettivo predisporre il programma di valorizzazione in questione, nel rispetto delle procedure del federalismo demaniale illustrate sopra e sottoporlo al Tavolo tecnico operativo, ai fini della sottoscrizione dell’accordo previsto dalla legge.
A breve sarà convocata la prima seduta del tavolo tecnico operativo con riguardo allo sviluppo del programma di valorizzazione del Sistema dal Direttore regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come indicato nel protocollo d’intesa.
21 marzo 2013