Procedimento
Proroga inizio/fine lavori - Sportello Unico dell'Edilizia
Procedimento finalizzato ad ottenere la proroga dei termini, stabiliti dalla legge, di inizio e fine lavori, per motivate ragioniRiferimenti normativi:
Art. 15 D.P.R. 380/2001
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
E' prevista la corresponsione di tariffa istruttoria e diritti di segreteria secondo gli importi stabiliti con Deliberazione del Consiglio Comunale annualmente aggiornate - marca da bollo da Euro 16,00 su istanza e provvedimento finale
Info sull'iter del procedimento:
Il procedimento avviato ad istanza di parte prevede un termine di 30 gg nel corso del quale deve essere svolta l'istruttoria tecnica comprendente a discrezione del responsabile del procedimento anche nello specifico sopralluogo da parte dell'ispettorato edilizio allo scopo di accertare lo stato dei lavori.
L’istanza di proroga deve essere presentata nel caso in cui non sia possibile iniziare i lavori entro un anno dal rilascio del provvedimento abilitativo o terminarli entro tre anni dall'inizio.
Sia l'istanza di proroga di inizio lavori sia l’istanza di proroga di fine lavori, dovranno indicare le motivazioni per cui non è stato possibile rientrare nei termini stabiliti dall'art. 15 del D.P.R. 380/2001
Si ricorda che la proroga deve essere richiesta prima della scadenza del corrispettivo termine e può essere concessa una sola volta.
L’istanza di proroga deve essere presentata nel caso in cui non sia possibile iniziare i lavori entro un anno dal rilascio del provvedimento abilitativo o terminarli entro tre anni dall'inizio.
Sia l'istanza di proroga di inizio lavori sia l’istanza di proroga di fine lavori, dovranno indicare le motivazioni per cui non è stato possibile rientrare nei termini stabiliti dall'art. 15 del D.P.R. 380/2001
Si ricorda che la proroga deve essere richiesta prima della scadenza del corrispettivo termine e può essere concessa una sola volta.
Termine:
30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
Il pagamento degli importi dovuti a titolo di tariffa istruttoria e di diritti di segreteria viene effettuato utilizzando il sistema di pagamento on line su piattaforma nazionale "PagoPA"
Strumenti di tutela:
Ricorso al T.A.R. o, in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 60 e 120 gg rispettivamente.
Potere Sostitutivo:
Direttore Progettazione e Pianificazione Territoriale, Dr. Giuseppe Cardona
Identificativo:
176
Ultimo aggiornamento: 09/01/2025