Prosegue la rassegna “Chiese in musica”. Gli appuntamenti di sabato 5 e domenica 6 maggio
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Prosegue, anche in occasione di Euroflora, la suggestione dei concerti di Chiese in musica. Sabato 5 e domenica 6 maggio torna l’appuntamento che unisce la magia della musica alla bellezza delle antiche chiese genovesi. I concerti, che spaziano dal classico, al barocco al gospel, sono a partecipazione gratuita. 

In programma la partecipazione dell’orchestra del Conservatorio Paganini diretta dal maestro Cipriani. Golden Sponsor di questa edizione è Storti Strumenti Musicali, fornitore ufficiale del Teatro Carlo Felice, che si è reso disponibile per mobilitare gli strumenti per conto del Conservatorio Paganini e ha collaborato, d’intesa con lo stesso Teatro Carlo Felice, per la messa a disposizione gratuita di alcune sale prove ai musicisti.

«Genova è una città viva e vuole mostrarsi in tutte le sue eccellenze e bellezze – commenta l’assessore al Turismo, Paola Bordilli – tra queste c’è la grande tradizione musicale e “Chiese in musica”, riscuotendo un grande successo di pubblico, è diventata un vero e proprio format turistico. In particolare in questo week end, nella zona di San Luca i turisti avranno l'occasione di visitare la Fondazione Spinola, aperta dalle 10 alle 19 in occasione di Euroflora, e ascoltare i concerti nella vicina Chiesa di San Luca e in quella di San Sisto».

«Questa manifestazione – continua Bordilli – cresce mese dopo mese grazie alla partecipazione di tante realtà musicali locali e grazie al contributo di aziende del panorama musicale genovese che prestano la loro attività in forma di sponsorizzazione. Da parte mia e dell’amministrazione comunale va un grande ringraziamento».


Ecco il dettaglio dei concerti:

Sabato 5 maggio

- ore 16: Chiesa di N.S. della Consolazione e San Vincenzo Martire
Januenses Academici Cantores.  Direttore: Luca Franco Ferrari, Cornetto e Flau-ti: Renato Bajardo, Violone: Roberto Massetti, Organo: Davide Merello, Percussioni: Matteo Rabolini

- ore 18: Chiesa di San Sisto 
      Soprano: Antonella Fontana.Violini primi: Agostino Isola, Laura Libri, Violini secon     di: Youliana Kissiova, Noemi Kamaras, Viola: Francesco Candia, Viola da gamba:  Maurizio M. Gavioli, Violoncello: Elena Mazzone, Melissa Del Lucchese, Arciliuto:  Gianni Grassi

- ore 20.30: Chiesa di San Luca
Concerto Ensemble d’Archi barocco del Conservatorio Paganini Direttore Fabrizio  Cipriani


Domenica 6 maggio:

- ore 16.30: Chiesa di Santo Stefano – Spirituals & Folk

- ore 18: Chiesa di San Luca – Rappresentanza della Filarmonica Cornigliano


L’intero programma è consultabile sul sito www.visitgenoa.it
Per i cori che volessero prendere parte alla rassegna è ancora possibile compilare on line il form a questo indirizzo: http://www.comune.genova.it/content/call-proposal-chiese-musica-0
data: 
04/05/2018
Ultimo aggiornamento: 04/05/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8