Procedimento

Provvedimento di sgravio-rigetto-sospensione di cartella esattoriale
Sgravio, rigetto o sospensione di cartella esattoriale a fronte di istanza e relativa comunicazione delle determinazioni assunte agli interessati e al concessionario per la riscossione coattiva.
 
Riferimenti normativi: 
  • DPR n. 495/92 Regolamento di esecuzione Codice della Strada
  • Legge n. 689/1981 - "Modifiche al sistema penale"
  • D. Lgs. n.112/1999 - "Riordino del servizio nazionale della riscossione, in attuazione della delega prevista dalla legge 28 settembre 1998, n. 337".
  • D.Lgs. n.46/1999 - "Riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo, a norma dell'articolo 1 della legge 28 settembre 1998, n. 337"
  • DPR n. 602/73 - "Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito"
  • D.L. n. 248/2007 - "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria"
  • Legge n. 228/2012 - Legge di stabilità 2013
Generalità
Unità organizzativa apicale: 
DIRETTORE GENERALE OPERATIVO
Direzione di Area: 
CORPO POLIZIA LOCALE
Direzione: 
AMMINISTRAZIONE E LOGISTICA (PL)
Ufficio: 
Ufficio Contenzioso e Ruoli
Indirizzo: 
Via di Francia 1 (Matitone) - 23° piano - 16149 Genova
Email: 
plsanzioni@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
010 5577949 (centralino) dal lunedi al venerdi dalle 08.00 alle13.00
Responsabile del procedimento: 
Primo Commissario Michele Scazzola
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Provvedimento di sgravio-rigetto-sospensione su cartella esattoriale.
Ufficio competente per adozione provvedimento finale: 
AMMINISTRAZIONE E LOGISTICA (PL)
Responsabile del provvedimento: 
dr.ssa Francesca Bellenzier (Direttore)
Email responsabile provvedimento: 
vigilanza@comune.genova.it
Tel: 
0105577115
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
Le caratteristiche del servizio non richiedono modulistica on line, ma occorre presentarsi all'Ufficio preposto (previo contatto telefonico o via mail).

L'interessato deve recare con sè la seguente documentazione:
  • cartella esattoriale
  • sentenze Giudice di pace
  • ricorsi Prefettura
  • attestazioni anagrafiche residenti fuori comune
  • atti di vendita veicoli
  • permessi disabili
  • autorizzazioni transito e sosta ZTL -  ZSL - iscrizioni White List
  • ulteriori transiti in deroga (taxi)
  • contratti di locazone veicoli
  • denuncia furto veicoli
  • certificati assicurativi per veicoli sanzionati
  • certificati di decesso
  • ricevute pagamenti verbali

 

Uffici dove presentare istanza (note): 
- Via PEC a:
comunegenova@postemailcertificata.it
(si consiglia di mettere in c/c anche: pmge.contravvenzioni@postecert.it)

- Personalmente, con consegna a mano, presso:
Sportello P.L. sito in Viale Brigate Partigiane (Genova Parcheggi) dal lunedi al venerdi dalle ore 08.30 alle ore 16.30  previo appuntamento telefico al numero 0105573780, dal lunedi a venerdi dalle ore 08.00 alle ore 13.00.
 
- Via raccomandata r/r indirizzata a:
Direzione Corpo di Polizia Locale
Reparto Contravvenzioni Contenzioso e Ruoli 
Segreteria

Via Di Francia 1 (Matitone) - 2° piano - 16149 Genova

Tel. 0105577949 (centralino) dal lunedi al venerdi dalle ore 08.00 alle ore 13.00




Spesa prevista: 
nessuna
Info sull'iter del procedimento: 
Presentazione istanza, analisi documentazione, comunicazione del provvedimento di rigetto, accoglimento ovvero sospensione della cartella esattoriale; in caso di accoglimento o sospensione comunicazione telematica con "Agenzia delle Entrate Riscossione" (ex Equitalia).  
Termine: 
30 gg.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 
Tramite Agenzia delle Entrate
Strumenti di tutela: 
Rimedio giurisdizionale
Ricorso al TAR Regione Liguria entro 60 gg. dalla data di notifica del provvedimento finale

Rimedio amministrativo (per soli vizi di legittimità)
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg. dalla data di notifica del provvedimento finale
Potere Sostitutivo: 
Ai sensi dell'art. 23-bis del "Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi" (testo aggiornato con deliberazione Giunta comunale n. 92 del 15/06/2023) del Comune di Genova in caso di inerzia procedimentale, con conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il titolare del potere sostitutivo è il Direttore di Area del Corpo di Polizia Locale (https://smart.comune.genova.it/node/8546), i cui recapiti sono indicati in questa scheda, nella parte relativa al responsabile dell'emissione del provvedimento.
Note: 


Identificativo: 
65
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8