Procedimento

PUBBLICHE AFFISSIONI: Interpello

Ciascun cittadino, anche attraverso associazioni e comitati portatori di interessi diffusi, può presentare al Comune circostanziate e specifiche istanze di interpello, riguardanti l'applicazioni delle disposizioni in materia di pubbliche affissioni, in caso di obiettive condizioni di incertezza sulla corretta interpretazione delle disposizioni stesse (Regolamento Affissioni).
 

Riferimenti normativi: 
Regolamento Pubbliche Affissioni - D.Lgs. 124/2004 - D.L.262/2006
Generalità
Ufficio: 
Ufficio AFFISSIONI, COSAP e IMPIANTISTICA PUBBLICITARIA
Indirizzo: 
Via Milano 85 B R - piano terra
Email: 
gusai@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
tel. 010 5575407 – 0105575307, fax 010 5575400
Responsabile del procedimento: 
Dott.ssa Gabriella Usai
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Lettera di risposta
Responsabile del provvedimento: 
Dott.ssa Piera Castagnacci
Email responsabile provvedimento: 
pcastagnacci@comune.genova.it
Tel: 
0105575442
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
Domanda in carta libera corredata da eventuale documentazione inerente l'interpello.
Uffici dove presentare istanza (note): 
L'istanza deve essere indirizzata al Comune di Genova - Direzione politiche delle Entrate e Tributi/ Ufficio Pubbliche Affissioni - Via Milano 85 B R - 16126 GENOVA (GE) e può essere:
- consegnata a mano presso l'ufficio Pubblicità - Via Milano 85 B R - piano terra
- presentata presso l' Ufficio Protocollo Generale - Piazza Dante, 10 - 16121 GENOVA 
- inviata tramite raccomandata
- inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo di PEC del Comune di Genova comunegenova@postemailcertificata.it
Spesa prevista: 
nessuna
Info sull'iter del procedimento: 
Il Comune è tenuto a rispondere all'istanza di interpello entro 90 giorni dal ricevimento  della stessa.
La presentazione dell'istanza non ha effetto sulle scadenze previste dalle norme di riferimento.
La risposta del Comune, scritta e motivata, rileva con esclusivo riferimento alla questione oggetto dell'istanza di interpello e solo per il soggetto richiedente.
Qualora il richiedente non riceva risposta entro il termine previsto, si intende che il Comune concorda con l'interpretazione e/o il comportamento prospettato dal richiedente.
Qualsiasi atto emanato in difformità alla risposta, anche se desunto in base al "silenzio assenso", è nullo.

Termine: 
90 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
silenzio assenso
Modalità pagamenti: 
Nessuno.
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8