Reggono i traffici portuali dopo il crollo di ponte Morandi

Il comandante Aponte (Msc) ha incontrato a Genova il sindaco Bucci, il presidente di Regione Liguria Toti e il presidente di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale Signorini. “Il lavoro svolto dalle autorità ha fatto sì che noi e altri armatori siamo potuti rimanere nel porto di Genova”. Sindaco Bucci: “Queste parole sono musica per Genova. Andiamo avanti con fiducia”

“Il grande lavoro svolto dalle autorità e gli interventi immediati ed efficaci dopo la caduta di ponte Morandi hanno fatto sì che noi e altri armatori siamo potuti rimanere nel porto di Genova senza perdere volumi di traffico”.

Questo è quanto ha dichiarato il comandante Gianluigi Aponte, patron di Msc – la compagnia armatoriale leader mondiale dei traffici marittimi – nel corso della conferenza stampa convocata a Palazzo San Giorgio al termine dell’incontro con il sindaco di Genova Marco Bucci, con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini.

“Abbiamo oltre 900 persone su Genova – ha sottolineato Aponte confermando l’impegno della propria compagnia – e abbiamo intenzione di crescere raddoppiando la nostra flotta: ciò avrà ripercussioni positive anche sulla vostra città”.

“Per Genova – ha detto il sindaco Marco Bucci – è musica sentire le parole del comandante Aponte. Ciò ci spinge ad andare avanti e ad essere fiduciosi”.

Fiducia espressa anche dal presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale Signorini che ha ricordato l’azione concorde delle autorità locali dopo la tragedia del 14 agosto. “Da quella data – ha detto – ci siamo visti innumerevoli volte parlando naturalmente non soltanto di traffici portuali, ma di mobilità, del decreto e dei tanti aspetti che interessano la città nel suo complesso”.

Il presidente di Regione Liguria Toti ha sottolineato come l’incontro di oggi sia stato un “incontro di prospettiva”. “Il segnale importante per la città e per il Porto – ha rimarcato – sarà l’entrata in funzione nei prossimi mesi di calata Bettolo. A suggellare il rapporto con Msc e la vicinanza con la città abbiamo chiesto ad Aponte la possibilità di organizzare insieme un evento per il prossimo Natale”.

Il sindaco Bucci ha voluto soffermarsi in particolare sulle opere viarie realizzate e in via di realizzazione per affrontare il difficile momento della mobilità cittadina. “La strada della Superba sta funzionando – ha sottolineato – Ad oggi sono 6.400 i mezzi che transitano ogni giorno sulla nuova arteria. Questo significa meno tir sulla Guido Rossa. Domani inoltre sarà possibile per il traffico pesante imboccare la strada direttamente dal casello di Genova Aeroporto contribuendo a decongestionare ulteriormente quella porzione di città. Nel fine settimana poi contiamo di aprire via 30 giugno: questo rappresenta un grosso risultato per la Valpolcevera”.

I traffici del Porto di Genova hanno tenuto – al netto di una flessione stagionale che ha coinvolto non soltanto lo scalo genovese – grazie soprattutto alle azioni sulla mobilità messe in campo dalle istituzioni in accordo con gli imprenditori. Anche la recente riapertura della linea ferroviaria in Valpolcevera sta concorrendo a far tornare i volumi ai livelli precedenti alla caduta di ponte Morandi. “A fine anno – ha concluso il presidente Signorini – continuiamo di chiudere senza flessioni. Sono fiducioso”.
11 ottobre 2018
Ultimo aggiornamento: 11/10/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8