RFI, NODO DI GENOVA: NUOVA TAPPA DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO TRA BRIGNOLE E PRINCIPE. Dal 12 giugno al 14 agosto prosegue lo scavo della nuova galleria San Tomaso. Modifiche al programma di circolazione dei treni
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le attività di scavo saranno eseguite, dal 12 giugno al 14 agosto, tra le stazioni ferroviarie di Genova Piazza Principe e Genova Brignole. Per limitarne la durata e garantire l’esecuzione delle attività in sicurezza, il cantiere sarà operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette.
I lavori avverranno al di sotto dell’attuale galleria ferroviaria “Traversata Vecchia”, 65 metri sotto il piano stradale. La zona di superficie corrispondente è quella compresa tra le vie Palestro, Goito, Solferino, Pastrengo, Mameli, S. Maria della Salute e Corso Magenta.
Rete Ferroviaria Italiana, analogamente a quanto avvenuto lo scorso anno per la realizzazione della prima fase di scavo, incontrerà - in collaborazione con il Comune di Genova e il Municipio Centro Est - gli amministratori dei condomini della zona e assicurerà una costante informazione sullo svolgimento dei lavori soprattutto per quanto riguarda fasi di possibile impatto acustico.
Il potenziamento del nodo di Genova prevede la realizzazione di due gallerie a semplice binario fra Genova Piazza Principe e Brignole necessarie per i due nuovi binari tra Voltri e Brignole. Il futuro assetto infrastrutturale consentirà di separare il flusso di traffico metropolitano da quello a lunga percorrenza - in particolare lungo l’asse costiero, da Levante a Ponente – permettendo l’aumento della frequenza dei treni regionali.
Per consentire le attività di cantiere, che richiedono la necessaria interruzione di due dei quattro binari tra Genova Piazza Principe e Genova Brignole, sarà modificato il programma di circolazione dei treni che transitano nel nodo di Genova.
Tutte le modifiche al programma dettagliato di circolazione saranno consultabili su www.trenitalia.com.
data:
06/06/2016
Ultimo aggiornamento: 06/06/2016