Procedimento

Rimborso depositi cauzionali derivanti da contratti di locazione/concessione di beni di civica proprietà
Restituzione depositi cauzionali, versati dai conduttori di civici immobili a seguito di rilascio degli stessi, riconosciuta solo in caso di assenza di inadempimenti contrattuali.


Riferimenti normativi: 
art. 11 LEGGE 27 luglio 1978, n. 392 codice civile.
Generalità
Direzione di Area: 
INFRASTRUTTURE ED OPERE PUBBLICHE
Direzione: 
DEMANIO E PATRIMONIO
Ufficio: 
UFFICIO OPERAZIONI IMMOBILIARI STRAORDINARIE E ATTIVITA' FINANZIARIA
Indirizzo: 
Via di Francia 1/ 17° piano
Email: 
mprato@comune.genova.it - patrdepositi@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
010/5573479 -76712
Responsabile del procedimento: 
Dott.Massimo Prato
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
richiesta di mandato di pagamento
Ufficio competente per adozione provvedimento finale: 
DEMANIO E PATRIMONIO
Responsabile del provvedimento: 
Ing. Giacomo Chirico
Email responsabile provvedimento: 
gchirico@comune.genova.it
Tel: 
010/5573479 -76712
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 

Richiesta deposito cauzionale

Uffici dove presentare istanza (note): 
Presso l’Ufficio Operazioni immobiliari straordinarie e attività finanziaria negli orari di ricevimento da lunedì a venerdì ore 9,00 / 12,30 (pomeriggio su appuntamento escluso il venerdì);

Spesa prevista: 
nessuna
Info sull'iter del procedimento: 
Presso l’ufficio Operazioni immobiliari straordinarie e attività finanziaria e contratti associativi negli orari di ricevimento da lunedì a venerdì ore 9,00 / 12,30 (pomeriggio su appuntamento escluso il venerdì);

L’avvio del procedimento è costituito dal ricevimento delle domande di rimborso dei depositi cauzionali inviate dagli ex locatari/concessionari. In seguito è effettuato un controllo sulla effettiva cessazione del contratto e la presenza di eventuali inadempienze contrattuali. Dato l’esito positivo dei sopraccitati controlli viene fatta una verifica dei depositi esistenti.
Se trattasi di deposito in contanti viene emesso un modulo di rimborso con i dati identificativi dell’ex locatario e con l’ammontare dell’interesse calcolato sul deposito stesso cui segue la redazione di modello  di richiesta di Movimento Economale (Mod. Rich. E1). Nel caso trattasi di Fidejussione la procedura di svincolo prevede l’invio di raccomandata all’ente  fideiussore, con allegato l’originale della fidejussione e invio, per conoscenza, alla società garantita della lettera di svincolo. Nel caso  di deposito cauzionale costituito in titoli la Civica Amministrazione provvede, su richiesta dell’interessato, alla restituzione del titolo (in questo caso occorrerà che il depositario usufruisca di una custodia titoli presso qualsiasi banca) o alla sua vendita sul mercato e all’accredito del controvalore.  Il procedimento si conclude con la restituzione del deposito cauzionale ovvero, nel caso di inadempienza contrattuale, con l’incameramento totale o parziale del deposito.


Termine: 
30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Strumenti di tutela: 
Ricorso al giudice attraverso il diniego di rimborso.
Potere Sostitutivo: 
Direttore Area Pianificazione e Progettazione Territoriale
Arch. Giuseppe Cardona
Note: 

Identificativo: 
78
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8