"Rinnovare i musei dei maestri", convegno a Palazzo Tursi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Giovedì 19 aprile, a partire dalle ore 9, la Sala Rossa del Consiglio Comunale a palazzo Tursi ospiterà la seconda sessione del convegno “Rinnovare i musei dei maestri”, organizzato da Assessorato Marketing Territoriale, Cultura e alle Politiche per i Giovani del Comune di Genova e Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio della Liguria con l'Associazione AMS - Architettura Modernità e Scienze, la Fondazione Franco Albini e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova.
Questa seconda sessione del convegno segue un precedente incontro che, a gennaio, ha trattato la problematica generale del conflitto tra innovazione del percorso espositivo, restauro e adeguamento alle norme dell’edificio ospitante, da una parte, e tutela di allestimenti che sono ormai beni culturali in sé, dall’altra.
Verrà riproposto all'attenzione del pubblico il tema del rinnovo dei musei dei Maestri del Razionalismo, analizzando i casi-studio dei musei albiniani, di Palazzo Bianco e Rosso e del Tesoro di San Lorenzo a Genova, degli Eremitani a Padova e di quelli scarpiani di Castelvecchio a Verona, delle Gallerie dell’Accademia a Venezia e degli Uffizi a Firenze. Concluderà i lavori l’intervento di Francesco Dal Co, storico dell'architettura e direttore di Casabella.
PROGRAMMA
Ore 9 Saluti
Elisa Serafini, Assessore Cultura – Comune di Genova
Alessio Piana, Presidente Consiglio Comunale – Comune di Genova
Carla Di Francesco, Segretario Generale - MiBACT
Serena Bertolucci, Direttore di Palazzo Reale e del Polo museale della Liguria -MiBACT
Clelia Tuscano, Vice-Presidente Ordine Architetti PPC Genova
Ore 9,30 Introduzione
Gloria Piaggio, Direttore Cultura – Comune di Genova
Vincenzo Tiné, Soprintendente ABAP Liguria – MiBACT
Enrico Pinna, Presidente AMS - Genova
Ore 10 Relazioni (presiede: Caterina Bon Valsassina, Direttore Generale ABAP - MiBACT)
Piero Boccardo, Andrea Canziani, Carla Arcolao, Il Museo di Palazzo Rosso
Stefano Musso, Manuela Salvitti, Franco Boggero, Il Museo di San Lorenzo
Mirco Grassi, Il Museo di Palazzo Bianco
Davide Banzato, Il Museo degli Eremitani
Paola Marini, Il Museo di Castelvecchio
Renata Codello, Il Museo delle Gallerie dell’Accademia
Alessandra Marino, Il Museo degli Uffizi: la Sala dei Primitivi
Ore 13 Pausa pranzo
Ore 14 Francesco Dal Co, La museografia del Razionalismo in Italia
Ore 15 Dibattito
Info: ufficio stampa Ordine e Fondazione Ordine degli Architetti di Genova
Studio Viale von der Goltz – Carla Viale
Tel. 010 873106 Cell. 335 7239477
Email studioviale@studiovialevondergoltz.it
data:
16/04/2018
Ultimo aggiornamento: 16/04/2018