Sabato 24 e domenica 25 gennaio
alla piscina "I delfini" di Prà
la IX edizione del trofeo G.S. Aragno

Campo gara allestito con doppie piastre di cronometraggio, sabato 24 e domenica 25 gennaio alla piscina I Delfini sulla fascia di rispetto di Prà, per l'edizione 2015 del Trofeo nazionale di nuoto G.S. Aragno: circa 1.300 nuotatori, da 35 società di tutta Italia, per un totale di 3500 presenze gara tra sabato e domenica, 12 arbitri e 10 cronometristi per ogni turno, 2.000 pasti preparati dai volontari della Parrocchia di San Rocco, 7 alberghi del Ponente al completo. E per la prima volta gareggia la Rappresentativa Ligure Giovanile. 

interno piscina Prà

Presentata mercoledì 21 gennaio, a Palazzo Tursi, dagli assessori allo sport di Comune di Genova e Regione Liguria, Pino Boero e Matteo Rossi, e dal presidente Coni-Liguria Vittorio Ottonello, la competizione sportiva in programma sabato 24 e domenica 25 gennaio nella piscina sulla fascia di rispetto di Prà.

«Un impianto che funziona e che funziona bene», lo ha definito l'assessore comunale allo sport Pino Boero che, nel ringraziare il consorzio Prà Viva e il direttore del G.S. Aragno Marco Ghiglione, ha sottolineato come il Trofeo si confermi manifestazione che «cresce ogni anno per importanza, presenze e partecipazione».

Il trofeo G.S. Aragno è ormai un riferimento nel calendario nazionale per il settore giovanile (categorie Ragazzi e Juniores). A questa edizione sono iscritte 35 società per 3500  presenze gara (erano tremila la scorsa edizione).

Lo sport non solo crea socialità e ha un'indubbia dimensione educativa ma, in questo caso,  è anche occasione di valorizzazione turistica e delle eccellenze gastronomiche, come ha sottolineato l'assessore regionale allo sport Matteo Rossi. 

«I mille pernottamenti in alberghi del ponente  sono un indotto significativo nel mese di gennaio - ha aggiunto Marco Ghiglione, direttore della G.S. Aragno - e un grazie va agli albergatori che hanno offerto tariffe scontate».

Mimmo Barlocco, presidente dell'associazione Prà Viva, che con i suoi volontari ha dato il massimo supporto all'organizzazione, cita la seconda parte del più noto aforisma di Decoubertin, «La cosa essenziale non è la vittoria ma la certezza di essersi battuti bene».

E il G.S. Aragno si è già battuto molto bene nel campo della solidarietà: obiettivo di quest'anno raccogliere fondi per donare all'ospedale Gaslini una strumentazione per la diagnosi delle leucemie e di altre forme tumorali. L'iniziativa unisce, per il terzo anno, i ragazzi della Pallanuoto Aragno Rivarolesi di Genova Prà e l'associazione Alemante Friends, che opera in favore dei bambini meno fortunati.

I giovani pallanuotisti della prima squadra, che milita nel campionato nazionale di serie B, si sono all'uopo improvvisati protagonisti di un calendario. E l'improvvisazione è riuscita, visto che il calendario sta andando a ruba.
Chi ancora non lo avesse, potrà trovarlo sabato e domenica alla piscina I Delfini.

Quanto al programma, le gare eliminatorie con finale diretta  si svolgeranno sabato e domenica mattina, mentre il pomeriggio di domenica, a partire dalle 15.30, è dedicato alle finali.

Possibile seguirle in diretta streaming non solo su www.gsaragno.net, ma anche su facebook e twitter.

Tutti gli atleti partecipanti torneranno a casa con un souvenir di Prà: un vasetto del mitico pesto offerto dall'azienda agricola Sacco.

21 gennaio 2015
Ultimo aggiornamento: 26/01/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8