Sabato in viadelcampo29rosso "Un pomeriggio con gli amici di Faber"
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Due gli appuntamenti che si svolgeranno nel pomeriggio: si inizia con la presentazione del libro “Fratello senza peccato”, di Brunella Lottero, che racconta l'amicizia fraterna tra Fabrizio De André e Filippo Mariotti, il fattore dell'Agnata. E' un libro scritto in realtà da Filippo per il suo più caro amico, Fabrizio, con il quale ha condiviso trent’anni di vita in campagna a fare progetti, a tentare esperimenti in cucina, a guardare insieme le nuvole. Una narrazione schietta e semplice racconta gli anni di De André all' Agnata, terra amatissima da entrambi i protagonisti del racconto. Ancora oggi, con i suoi 81 anni, Filippo all'Agnata cura le piante, ripara gli impianti e ricorda il suo “Fabri” nelle tante opere realizzate insieme.
A seguire, la presentazione del progetto “Parto”, di Oliviero Malaspina &C.
Ultimo collaboratore di de André, Malaspina presenta i suoi racconti e l’anteprima del suo nuovo lavoro, realizzato a sei mani con lo sceneggiatore-editore della graphic novel “Uomo Faber Fabrizio Calzia e l'artista contemporanea Antonella Spalluto.
“Parto” è un work in progress che vedrà la luce verso fine anno, con una versione e-book accompagnata dalla colonna sonora di Malaspina. Un azzardo narrativo-artistico, quasi una sorta di proiezione di stati d’animo e di anime più o meno salvabili, un “racconto” fortemente simbolico, onirico, surreale, anarchico, la cui trama è una sottotraccia, un orientamento che, al pari di uno spartito, “disegna” la musica. Come in un'opera musicale, gli strumenti interagiscono e si fondono fra loro, provocando suggestioni che nascono dalla collisione e dalla collusione (nel senso di giocare insieme appunto) di testi e immagini. Le suggestioni sono tante: dalla filosofia buddhista alla fisica quantistica, con “sentori di de André, profumi di Salvador Dalì, vagiti di Bréton e rigurgiti di Brassens, schizzi di Basquiat e conati di Bukowski”. Le prime tavole saranno esposte in anteprima da sabato 14 aprile in viadelcampo29rosso: Fabrizio Càlzia introdurrà al contempo il libro di racconti di Oliviero Malaspina uscito per Galata Edizioni: “La prossima volta saremo felici.” Partecipano Oliviero Malaspina, Monica Passoni (ultima addetta stampa e amica di Faber), Laura Monferdini e Fabrizio Calzia.
INGRESSO LIBERO INFO telefono: 010.2474064 https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso/
data:
12/04/2018
Ultimo aggiornamento: 12/04/2018