Seminario, "MISENTOSAZIO... ma di COSA?", mercoledì 16 novembre al Porto Antico
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Mercoledì 16 novembre, dalle ore 9 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico, l’assessore alle Politiche socio-sanitarie e della casa Emanuela Fracassi interverrà al seminario "MISENTOSAZIO… ma di COSA? – Il significato del cibo nelle relazioni", inserito nell’ambito del Salone Italiano dell’Educazione.
Il cibo, oltre ad essere una necessità vitale per i bambini, veicola significati relazionali che si inseriscono nel processo di costruzione dell’identità personale. L’evento porterà contributi da diverse aree di conoscenza sociale, antropologica, psicologica e sanitaria. Il seminario vuole essere uno stimolo di riflessione rivolto a operatori dei servizi sociali e sanitari, agli operatori dei servizi socio-educativi e a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Il problema del maltrattamento dei bambini e bambine s’inserisce in un contesto generale di difficoltà e di crisi educativa, ma anche di attenzione diffusa al raggiungimento di un maggiore benessere sociale della famiglia: spesso le famiglie si trovano infatti sole in fasi critiche della loro vita e ciò diventa un problema per la serena crescita di un bambino.

Il Comune di Genova, undici anni fa, ha attivato uno specifico progetto, ora denominato progetto “Arianna”, per creare, mantenere e ampliare una rete di servizi ed attività per la protezione attiva dell’infanzia e per sensibilizzare e informare su un fenomeno grave e spesso poco conosciuto.
data: 
14/11/2016
Ultimo aggiornamento: 14/11/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8