Servizi collegati e associazioni
banner della campagna azzardo

Se hai il problema del gioco patologico o se sei un familiare di un giocatore patologico puoi trovare un aiuto in diverse organizzazioni presenti sul territorio. 

Associazione Giocatori Anonimi

Gruppi di auto-aiuto per giocatori, gruppi per i familiari di giocatori compulsivi. Unico requisito per diventarne membro è la vogia di smettere di giocare.


Gruppi presenti in Liguria

Genova  Consolazione  1 - Telefono 3401529838 Via della Consolazione, 3 - email: genova@giocatorianonimi.org
Lunedì 19,30-21,30

Genova  Crimea - Telefono 3401529838 Via Crimea (P.zza Alimonda) c/o Chiesa Nostra Signora del rimedio sala Profumo - email: genova@giocatorianonimi.org
Sabato 15,00-17,00

Genova Sampierdarena - Telefono 3401529838 Via Privata Madonna delle Grazie, 1  email: genova@giocatorianonimi.org
Mercoledì 19,30-21,30

Savona - Telefono 3420507687 Via Francesco Crispi, 22
email: savona@giocatorianonimi.org
Giovedì 18.00-20.00

gagenova@yahoo.it  www.giocatorianonimi.org

 

Fondazione Antiusura S. Maria del Soccorso

Onlus nata con lo scopo di aiutare le famiglie in difficoltà economiche cadute nell'usura e sopratutto operare nella prevenzione affinchè non venga fatto ricorso a prestiti usurai



 

Fondazione Auxilium


www.fondazioneauxilium.it/ segreteria@fondazioneauxilium.it

Servizio Gioca responsabile

È un servizio totalmente gratuito, gestito da professionisti che, nel rispetto dell’anonimato, offrono consulenza, orientamento e cura alle persone che hanno sviluppato problemi (psicologici, relazionali, legali) dovuti agli eccessi di gioco, a famigliari e amici di persone coinvolte in problemi creati dal gioco eccessivo. Al team di psicologi è affiancato uno staff di consulenti (psichiatra, psicoterapeuta, avvocato)  per trattare gli aspetti specifici.

Contatti:

Sportello per i giocatori d’azzardo
Via Asilo Garbarino 6b; 16126 Genova
Cellulare: 328 4816845
giocoazzardo@ceisge.org
 

Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa Bozzo ONLUS

Il Centro di Solidarietà di Genova (CEIS) nasce nel 1973 grazie all’ispirazione e alla tenace volontà di Bianca Costa sostenuta da un piccolo gruppo di volontari profondamente uniti da un obbiettivo comune.
In oltre trent’anni di intensa attività il CEIS di Genova ha maturato una lunga esperienza nella prevenzione, cura e riabilitazione delle persone che manifestano problemi di dipendenza.
Attento ai bisogni della cittadinanza ed alle nuove emergenze, nel corso degli anni ha saputo diversificare la gamma di servizi offerti per rispondere alle esigenze espresse dal territorio, realizzando servizi in convenzione con gli Enti locali e con il SSN.
Il fenomeno del gioco d’azzardo, è oggi una piaga della nostra società ed è diventata una emergenza sociale. Il CEIS offre anche in questo ambito la propria esperienza educativa e riabilitativa, lavorando in rete con gli Enti Pubblici locali.
Il CEIS di Genova è membro della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche e si riconosce nei valori di fondo che caratterizzano il Progetto Uomo: la centralità della persona quale soggetto critico, autonomo e sociale, portatore di capacità progettuale, nonché lo spirito di volontariato che accompagna la storia del Centro fin dai suoi esordi.
Lo sportello per i giocatori d’azzardo riceve su appuntamento telefonico, dal lunedì al venerdì in orario di ufficio.

Associazione Progetto ORTHOS

L'Associazione Orthos si propone come scopo principale lo studio e la ricerca nel campo della terapia delle dipendenze ed in particolare della dipendenza da gioco d'azzardo; per il raggiungimento dello scopo si avvale di Psicoterapeuti, Psicologi, Counselors, Esperti in comunicazione, Formatori, Ricercatori sociali, Ludoterapeuti, Operatori culturali, Educatori, Medici generici e specialisti. Il responsabile scientifico e supervisore del programma terapeutico è Riccardo Zerbetto , psichiatra e psicoterapeuta didatta.

 




 
Ultimo aggiornamento: 05/08/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8