SGOMBERO CAUTELATIVO DI UN EDIFICIO IN VIA ARGINE POLCEVERA
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Sono in corso dalle prime ore del pomeriggio le operazioni di sgombero cautelativo dell’edificio privato contrassegnato dal numero civico 21 di via Argine Polcevera. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Municipale.

L’edificio, costruito nella metà degli anni ’30, è composto da un piano seminterrato, occupato dagli uffici e dal magazzino di una ditta e da quattro piani adibiti ad uso appartamenti.  I sette nuclei familiari che abita-no la palazzina, per un totale di 17 residenti, hanno comunicato di aver trovato una soluzione alternativa per fare fronte all’emergenza.  Sul posto sono comunque intervenuti gli assistenti sociali del Comune per assistere gli abitati e, nel caso, garantire una sistemazione provvisoria.

L’allarme è scattato intorno alle 12.30, quando è stata trasmessa agli uffici del Comune la relazione tecnica di un ingegnere strutturista, interpellato dagli stessi condomini durante i lavori di ristrutturazione dell’edificio, dopo aver riscontrato in alcuni punti la presenza di lesioni e lo stato di degrado del calcestruz-zo. Il tecnico ha indicato chiaramente la necessità di uno sgombero immediato, in attesa di decidere gli in-terventi più opportuni. Riunito immediatamente il COC a Palazzo Tursi per valutare la complessità della si-tuazione, è stato dato il via alle operazioni. Il transito risulta ora vietato in via Perlasca nel tratto da via Lepanto e via F.lli Bronzetti, per i soli mezzi pesanti il transito in via Perlasca è interdetto anche da ponte Polcevera a via Lepanto.

“Non ci sono danni alle persone e, per il momento, neppure alle cose – ha affermato l’assessore alle ma-nutenzioni e ai lavori pubblici Giovanni Crivello - il nostro obiettivo è ora cercare di ridurre i disagi per i residenti delle zone limitrofe e per le attività economiche presenti sul territorio”. Nelle prossime ore i tec-nici del Comune, di concerto con i tecnici della proprietà, procederanno a un’indagine approfondita e comparata per stabilire gli interventi necessari. Polizia Municipale e Assessorato alla mobilità sono impe-gnati per risolvere le problematiche relative alla viabilità.
data: 
05/07/2016
Ultimo aggiornamento: 05/07/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8