Stati Generali dell'Educazione, salgono a 140 le adesioni per il primo appuntamento
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
“L’Agenzia Comunale per la famiglia e il Gruppo organizzativo – ha dichiarato la responsabile Simonetta Saveri - ringraziano di questo entusiasmo e vedono in questa partecipazione un segno importante per la città. E’ il risultato dei numerosi contatti che in questi primi mesi di attività abbiamo tenuto con associazioni, famiglie, enti e tante realtà che si occupano di educazione. Faremo il punto della situazione, per poi partire con i primi progetti».
“Sta emergendo un tesoro di esperienze nella città che va valorizzato. Si sente l’esigenza di rimettere al centro del dibattito collettivo il tema dell’Educazione” – afferma il Gruppo Organizzativo.
Gli Stati Generali dell’Educazione 2018 si svolgeranno in due parti. La prima, intitolata le “Giornate dell’ascolto”, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio dalle ore 9,00 alle 19 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, la seconda, dedicata ad “Approfondimenti e proposte”, sabato 22 settembre dalle ore 10 alle 17 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Le “Giornate dell’ascolto” non sono un appuntamento per gli “addetti ai lavori” ma un incontro aperto a tutti coloro che hanno a cuore l’educazione ed il futuro delle nuove generazioni.
Il 22 settembre, a Palazzo Ducale, le idee prenderanno la forma di progetti di lavoro da portare sui tavoli di tutte le realtà che nel territorio si occupano di Educazione.
data:
25/05/2018
Ultimo aggiornamento: 25/05/2018