Procedimento
Subingresso nella concessione demaniale marittima
Subingresso nella concessione demaniale marittima in caso di decesso del concessionario o in caso di cessione d'azienda o trasferimento di proprietà.
Riferimenti normativi:
Art. 46 Codice della Navigazione.
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
imposta di bollo: marca amministrativa da 16€ su istanza, marche amministrative da 16€ ogni 150 righe per l'atto concessorio - imposta di registro: 2% sul valore dell'atto con un minimo di 200€ - canone di concessione: calcolato in proporzione alla superficie e al periodo di concessione, non determinabile a priori - imposta regionale: sulle concessioni demaniali marittime in percentuale sul canone concessorio (10-25%)
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
presso l’Ufficio Valorizzazione Demanio marittimo, da lunedì a venerdì ore 9,00 / 12,30, pomeriggio su appuntamento escluso il venerdì.
In caso di decesso del concessionario
Presentazione, entro sei mesi dal decesso del concessionario, di istanza da parte degli eredi subentranti (istanza di subingresso EREDE UNICO, ISTANZA SUBINGRESSO COEREDI)
• Valutazione Tecnica ed amministrativa della domanda di concessione
• Comunicazione di autorizzazione al subingresso nella concessione e richiesta di compilazione modulistica SID modello D4 e altri adempimenti propedeutici alla stipula dell’atto (pagamento di: imposta di registro, canoni demaniali e cauzione), ovvero comunicazione motivata di diniego al subingresso.
• Stipula atto
In caso di cessione d'azienda o di trasferimento di proprietà:
• Presentazione di istanza di subingresso in bollo sia da parte del concessionario cedente sia del subentrante (istanza di subingresso in bollo subentrante, istanza di subingresso in bollo cedente) corredata della documentazione richiesta nella modulistica.
• Valutazione Tecnica ed amministrativa della domanda;
• Accertamenti in adempimento della vigente normativa antimafia;
• Comunicazione di autorizzazione al subingresso nella concessione e richiesta di compilazione modulistica SID modello D4 e altri adempimenti propedeutici alla stipula dell’atto (pagamento di: imposta di registro, canoni demaniali e cauzione), ovvero comunicazione motivata di diniego al subingresso.
• Stipula atto
In caso di decesso del concessionario
Presentazione, entro sei mesi dal decesso del concessionario, di istanza da parte degli eredi subentranti (istanza di subingresso EREDE UNICO, ISTANZA SUBINGRESSO COEREDI)
• Valutazione Tecnica ed amministrativa della domanda di concessione
• Comunicazione di autorizzazione al subingresso nella concessione e richiesta di compilazione modulistica SID modello D4 e altri adempimenti propedeutici alla stipula dell’atto (pagamento di: imposta di registro, canoni demaniali e cauzione), ovvero comunicazione motivata di diniego al subingresso.
• Stipula atto
In caso di cessione d'azienda o di trasferimento di proprietà:
• Presentazione di istanza di subingresso in bollo sia da parte del concessionario cedente sia del subentrante (istanza di subingresso in bollo subentrante, istanza di subingresso in bollo cedente) corredata della documentazione richiesta nella modulistica.
• Valutazione Tecnica ed amministrativa della domanda;
• Accertamenti in adempimento della vigente normativa antimafia;
• Comunicazione di autorizzazione al subingresso nella concessione e richiesta di compilazione modulistica SID modello D4 e altri adempimenti propedeutici alla stipula dell’atto (pagamento di: imposta di registro, canoni demaniali e cauzione), ovvero comunicazione motivata di diniego al subingresso.
• Stipula atto
Termine:
90 gg
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
imposta di registro: versamento con mod. F23
canoni di concessione: versamento con mod. F24
imposta regionale versamento mediante PagoPA
canoni di concessione: versamento con mod. F24
imposta regionale versamento mediante PagoPA
Strumenti di tutela:
avverso il provvedimento di diniego al subingresso l'interessato può proporre ricorso al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla comunicazione
Potere Sostitutivo:
Direttore Area Pianificazione e Progettazione Territoriale
Arch. Giuseppe Cardona
Arch. Giuseppe Cardona
Note:
Identificativo:
81
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025