SUI FORTI CON IL CAI. Prosegue il programma di valorizzazione del Parco delle Mura. A maggio il Comune di Genova e le sezioni genovesi del Cai offrono un calendario di escursioni da non perdere
Il programma di valorizzazione dei forti sviluppato dall’amministrazione comunale si avvale anche della preziosa collaborazione delle sezioni genovesi del Club Alpino Italiano. A maggio il Cai organizza una serie di escursioni sui forti del Parco delle Mura e sull’acquedotto storico. Si tratta di manifestazioni aperte a tutti coloro che, soci o non soci del Cai, sono desiderosi di fare gite nella natura guidati da escursionisti esperti. Le iniziative godono del patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Genova.Il primo appuntamento è previsto per domenica 1° maggio ed è organizzato dalla sezione Genova-Ligure. Si tratta del Giro dei forti di Genova e salita al forte Diamante (624 mt. S.l.m.). Il ritrovo è previsto alle ore 9 nella stazione di arrivo della funicolare a 302 metri d’altezza e l’escursione, della durata di 4 ore oltre le soste, si snoderà lungo il seguente percorso: Forte Castellaccio, Forte Sperone, Forte Puin, Forte Fratello Minore, Forte Diamante, Colle di Trensasco, Stazione di Pino Soprano. Il rientro a Genova è previsto alle 17.04 dalla stazione di Pino Soprano con il bus sostitutivo del trenino di Casella. Il percorso si svolge per la maggior parte su sentieri ed è indispensabile indossare calzature adeguate. La gita, pur con un modesto dislivello e non presentando difficoltà tecniche, richiede tuttavia un discreto allenamento.
Questo è il calendario dei successivi appuntamenti:
Sabato 7 maggio, a cura del Cai Liguria: inaugurazione tratto del Presidente sul sentiero dell'Acquedotto storico.
Domenica 8 maggio, a cura del Cai Bolzaneto: escursione Bolzaneto-Righi.
Sabato 14 maggio, a cura del Cai ULE- Genova: escursione Molassana-Forte Diamante
Domenica 15 maggio, a cura del Cai Sampierdarena: escursione Sampierdarena-Crocetta-Forte Tenaglia
data:
27/04/2016
Ultimo aggiornamento: 27/04/2016