Tariffe calmierate per le persone sfollate grazie a un protocollo d'intesa tra albergatori e Comune
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Nella giornata di ieri l’amministrazione comunale e le associazioni degli albergatori hanno firmato un protocollo d’intesa grazie al quale sono state definite tariffe calmierate per l’ospitalità delle persone che sono state costrette a lasciare la propria abitazione a causa del crollo del ponte Morandi.

Erano presenti l’Associazione Albergatori Genova Federalberghi-Confcommercio, l’Associazione Confindustria Genova, Sezione Turismo e Cultura e l’Associazione Assohotel Confesercenti Genova.

L’assessore comunale al commercio e turismo, Paola Bordilli, esprime soddisfazione per il rapporto di collaborazione e per la disponibilità dimostrata dalle associazioni e da molti albergatori, fin dai primi giorni della tragedia.

“Voglio ringraziare le associazioni degli albergatori che dalla sera stessa di quel tragico 14 agosto si sono subito prodigate per la città e l'accoglienza delle persone – sottolinea l’assessore Bordilli – garantendo immediatamente la sistemazione in strutture alberghiere: Un segnale importante di condivisione che fa di Genova una città con un vitale senso di comunità e mostra quanto il suo tessuto economico sia fondamentale”.

data: 
02/10/2018
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8