Procedimento
TARSU/Denuncia di cancellazione retroattiva
Il contribuente che non ha assolto all'obbligo di effettuare la denuncia di cancellazione nell'anno in cui ha cessato l'occupazione può effettuare la stessa tardivamente, al fine dello sgravio o del rimborso del tributo.Tale denuncia deve avvenire, a pena di decadenza, entro:..
- 6 mesi dalla data di notifica del ruolo (per le posizioni definitive al 31.12.2006).
- 5 anni per le posizioni pendenti all'1.1.2007 e per gli atti notificati dopo tale data.
Riferimenti normativi:
D. Lgs. 507/1993 e smi - L. 296/2006, art. 1, comma 164- Regolamento Comunale per l'applicazione della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (deliberazione C.C. n. 92/1994 e s.m.i.)
Spesa prevista:
nessuna
Termine:
- 30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Strumenti di tutela:
Avverso il diniego, espresso o tacito, è possibile proporre ricorso, entro 60 giorni alla Commissione Tributaria Provinciale di Genova, secondo le modalità previste dal D. Lgs. 546/1992
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020