Procedimento
Tassa sui rifiuti: Dichiarazioni (iscrizioni, variazioni, cessazioni)
Applicazione del tributo e degli elementi su cui calcolarlo (decorrenza, destinazione d'uso, superficie e, per le utenze domestiche, numero dei componenti), a fronte di dichiarazione del contribuente.Riferimenti normativi:
Tassa sui Rifiuti (TARI):
- L.147/2013, art. 1, commi 639 e ss. aggiornato da ultimo dall’art.1, comma 780, Legge 160/2019
- Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI) (deliberazione C. C. n. 34/2014 e s.m.i.) - artt. da 13 a 25
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
nessuna
Info sull'iter del procedimento:
Le dichiarazioni di iscrizione, variazione e cancellazione devono essere presentate entro 90 giorni rispettivamente dall'inizio, dalla variazione o dalla cessazione dei locali o delle aree scoperte.
Le dichiarazioni devono essere presentate anche in caso di locali o aree non soggette al tributo.
Per le sole abitazioni di residenza non è necessario presentare dichiarazione in quanto la variazione anagrafica vale anche ai fini della tassa sui rifiuti.
Per le dichiarazioni presentate allo sportello viene rilasciata ricevuta. Per quelle trasmesse via posta o mail viene inviata ricevuta o richiesta di integrazione della pratica.
Le dichiarazioni devono essere presentate anche in caso di locali o aree non soggette al tributo.
Per le sole abitazioni di residenza non è necessario presentare dichiarazione in quanto la variazione anagrafica vale anche ai fini della tassa sui rifiuti.
Per le dichiarazioni presentate allo sportello viene rilasciata ricevuta. Per quelle trasmesse via posta o mail viene inviata ricevuta o richiesta di integrazione della pratica.
Termine:
30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Modalità pagamenti:
nessuna
Potere Sostitutivo:
Ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 149 approvata in data 09.07.2020, in caso di inerzia procedimentale e conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il potere sostitutivo è in capo al Direttore dell'Area C.F.O. (Servizi Finanziari), Dott.ssa Magda marchese.
Identificativo:
118
Ultimo aggiornamento: 09/01/2025