Torna il festival CRESTA ai Giardini Baltimora
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
“Cresta” approda alla sua quarta edizione e dedica spazio non solo alla musica, che ovviamente sarà la grande protagonista in tutte le sue forme ed espressioni, ma anche a teatro di strada ed improvvisazione, cinema e momenti di incontro e scambio sui grandi temi dell’immigrazione e della solidarietà.
Le notti estive dei Giardini Baltimora, uno dei pochi spazi verdi della città, da anni oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione civica e sede di attività di riqualificazione, recupero urbano e messa in sicurezza, proporranno, su due diversi palchi, suggestioni inedite per il panorama culturale e musicale della città.
Divertimento e sperimentazione musicale, quindi, ma anche volontà di far uscire allo scoperto e crescere i tanti gruppi e le tante realtà che innervano il ricco tessuto dell’industria creativa genovese: un esempio di quanto si possa fare puntando con convinzione sul coinvolgimento dal basso e sulla partecipazione diffusa.
Tutti gli eventi sono gratuiti
Info: www.genovacreativa.it
IL PROGRAMMA
Mercoledì 27 luglio
SPACCATEATRO
Acrobati, comici, clown, installazioni, giocolieri, musicisti e teatro per tutta la serata.
18.30: laboratorio di circo per bambini “Costruire e usare un attrezzo di giocoleria”, a cura di Ilaria Surd
19.30: spettacolo di acrobatica aerea "Immaginaria ", con Marta Finazzi
21: mimo, acrobatica e giocoleria fantasiosa con il clown argentino El Niño Del Retrete Toylette
22: Ametist: viaggioconcerto#1, con Francesca Sophie Giona
Organizzazione: Irene Lamponi
Giovedì 28 luglio
FRUIT OF THE BALCONY
Barbe e pantaloni a zampa, torna il vecchio rock
20.30: Blast Taiko Players da Savona
21. 15: Bells of Ramon
22: Sonic Wolves, hard rock dal basso Piemonte
22.45: Cuzo, fuzzcc/psych/rock da Barcelona,
Organizzazione: Radio Rimasto
Venerdì 29 luglio
IMPATTO ZERO CULTURA URBANA
Musica ad alto impatto sonoro: strumenti autocostruiti con materiale di scarto o con materie
prime naturali. impro, jam e nuove prospettive.
Nel programma: open session di parkour con Six Feet Over A.S.D, concerto dei Ritmiciclando, hip hop a cura di Federica Loredan e del dj Shai Giacomo Manca). E ancora: jam ritmica a cura di Kaleido Tap, Everybody Percussion & L'Officina dell'arte e “Roda de Capoeira e Samba” a cura di Associazione Italiana di Capoeira da Angola Genova.
Organizzazione: Aps Laboratorio Ripercussioni Sociali e Afronet (Associazione Italiana di
Capoeira Angola Genova, Associazione baobab e Federica Loredan ).
Sabato 30 luglio
GENOVA URLA FESTIVAL
Uno degli appuntamenti più importanti in Liguria per la scena "Heavy underground": sul palco si succederanno band locali, nazionali ed internazionali, contornate da workshop, poster artist, live painting e molto ancora.
Artisti ospiti:
THE COSMIC DEAD da Glasgow (Scozia)
RONIN
ORNAMENTS
BURN THE OCEAN
LIQUIDO DI MORTE
SFERA
BANANA JOE
TROPICAL ZENA
Organizzazione: collettivo Genova Urla
Domenica 31 luglio
GUITAR BOOM!
L’Expo Festival della chitarra di domani, con workshop e ospiti di altissimo livello.
Programma:
a partire dalle 17.30 i workshop :
“Tecnica dell'improvvisazione” con Andrea Cocciardo;
“ Manutenzione e setup della chitarra” con Federico Olia;
“ Costruisci da te il tuo fuzz” con Davide Canazza.
dalle 20 in poi sul palco:
Susanna Roncallo
Bacci Del Buono
Harduo (Fulvio Masini e Giancarlo Canazza)
Special guest ore 22: Andrea Braido
Ore 23: Itto
Organizzazione: Guitar Praxis & The Acoustic Guitar Project
Lunedì 1 agosto
NOSTRA PATRIA E’ IL MONDO INTERO
Serata a supporto della rete No Borders Genova: aggiornamenti da Ventimiglia, presentazione del rapporto “Fuori Campo” di Medici senza Frontiere e momenti di incontro e scambio sul sostegno alle lotte dei migranti, promuovendo antirazzismo e solidarietà.
Programma:
19: Banda Faladeira, gruppo di percussioni e ritmi brasiliani
20: Murga Invexendà (la Murga è una forma di arte di strada nata in Argentina e in Uruguay agli inizi del 900, espressione di musica, danza e teatro che coniuga un forte spirito di protesta e parodia e di liberazione).
21: presentazione materiale informativo su attività della rete “ No Borders ” e del rapporto “ Fuori campo ”, a cura di MSF.
22: Natty Scotty, rapper nigeriano, polistrumentista, attivista per i diritti umani
23: Rebis (ovvero la cantante arabista e francesista Alessandra Ravizzan e il chitarrista Andrea Megliola)
Organizzazione: Rete No Border
Martedì 2 agosto
ANEMIC CINEMA
Uno schermo, un proiettore in 16mm e un concerto: le immagini in movimento, orfane del sonoro, incontrano la musica.
A partire dalle ore 22 proiezione di alcune rarità dell’avanguardia storica e musiche dal vivo di Rolando/Bacher, Rocco Spigno, Matteo Casari, Agostino Macor
Organizzazione: Cineteca D.W Griffith, Intolerance, Laboratorio Probabilme Bellamy
Mercoledì 3 agosto
SPACCATEATRO
Seconda serata incentrata sul teatro:
Nel programma:
19.30: aprono la serata i genovesi SBOOM
21: spettacolo " Ab hoc et ab hac " di Daniele Parisi
22: Ametyst viaggioconcerto#2, con Francesca Sophie Giona
Organizzazione: Irene Lamponi
Giovedì 4 agosto
IMPROLAND FESTIVAL
Edizione estiva di Improland Night: una serata incentrata sull'improvvisazione radicale, l'elettronica, il live painting e le performance artistiche guidate dalla musica del collettivo HIC.
A partire dalle 19:
Me(at), a plastic gun (Gianluca Elia sax + live fx)
Courtbouillon Duo (Federico Pierantoni trombone + live fx, Andrea Grillini batteria)
Bulk Trio (Mauro Avanzini sax alto e flauti, Gabrio Baldacci chitarra elettrica e “aggeggi”, Andrea Melani batteria)
Dame (Antonio Caporilli performer/artista, Collettivo HIC Genova Improland – impro)
Live Painting by Rebigo- Studio di Illustrazione
Organizzazione: Collettivo HIC
Venerdì 5 agosto
UGA DAY
Un “safari” di stili e suoni elettronici e non, poesia e racconti.
Nel programma:
18: happening Savana Poetry/Dj Set, ospite speciale il producer, musicista e Dj Jackie, in collaborazione con Daleth e Fischi di Carta
20: UGA safari: un viaggio in mezzo ai suoni e agli stili dei tanti progetti musicali di UGA.
Durante le esibizioni verranno girati e proiettati in diretta e dal vivo videoclip live con la partecipazione di videomaker, attori, scenografi, autori e illustratori , alternati con le suggestive performance di danza e body painting digitale dell’ Ateneo del Libero Pensiero.
I musicisti che si alterneranno: Martina Vinci, River, Cartabianca, Zerbinati, Jess, Lobina, Misentotale, Murgia, Moscow club, Pandango.
Gran finale con Dellera, autore, cantante e polistrumentista.
Organizzazione: Collettivo UGA
Sabato 6 agosto
NOTTE GREENFOG
Lo storico studio di registrazione genovese propone un porogramma di artisti emergenti alternati a quelli più affermati: vibrazioni folk, punk, indie e rock su due palchi diversi.
Ospiti: Giorgio Canali e Rossofuoco, Voina Hen, Uli, Masai, Dhvani + guest
Organizzazione: Associazione Green Fog
Domenica 7 agosto
GIARDINO ELETTRONICO
Seconda edizione del "Giardino Elettronico, art & music open air", un evento nato per unire il mondo della musica elettronica con la quello dell'arte urbana e che quest’anno si abbina a WALK the LINE, il progetto che ridisegna i 100 colonne della sopraelevata con l’opera di 100 artisti differenti.
Dalle 18 alle 24 dj set con: Puerto Richi, Pierka, The Noisemaker; performances artistiche di Niccolo Masini & Caterina Piccardo.
Organizzazione: Trasherz Music & Art, Walk the Line, Oversize
Martedì 9 agosto
EROTIC FOLK SUMMER
Dalle 19.30 in poi serata dedicata all’eros, per menti, corpi e spiriti liberi: letture erotiche, musica live, proiezioni, monologhi teatrali, arte e giochi sulla prevenzione con la collaborazione delle Associazioni LGBT del territorio genovese.
Organizzazione: LOVE WHAT U LOVE & SENZA TEMPO SPECIAL EDITION
Mercoledì 10 agosto
SPACCATEATRO
Terza giornate dedicate al teatro, al circo e alla musica:
19.30 musica con gli @SabroSon
21: “Chiacchierpillar Live”, il primo road movie della radiofonia italiana, direttamente da RADIO 2 web. Con Walter Leonardi e Flavio Pirini.
22: AMETYST viaggioconcerto#3, con Francesca Sophie Giona
Organizzazione: Irene Lamponi
Giovedì 11 agosto
DESKPOP VOL. 3
La rassegna DeskTop è un festival di musica indipendente e inedita di realtà affermate del panorama di tutto il Nord-Italia.
DeskTop si inserisce all'interno del ventaglio di eventi Former Cultura che per l'estate 2016 propone cinque festival con l'esibizione di 22 realtà tra band e solisti provenienti da Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna.
Gli eventi fanno parte della Carovana dei Festival - Liguria Indies Festival di cui Former è partner.
La Carovana dei Festival è promossa dal MEI.
Venerdì 12 agosto
THAT RECORD! ROCKIN' SUMMER
Genova catapultata per una sera nella California anni '50: rock'n' roll bands live, dj set 50's & 60's, lezioni aperte di ballo boogie e swing, trucco e parrucco anni '50 Gratuito, market corner con bancarelle di artigianato handmade, ma anche stand con hamburger, birre artigianali e fritti di qualità.
Sul palco:
22: “Don Diego Trio” di Diego Geraci
21: the Smoking Thompson
22: Pulin and the Little Mice
Organizzazione: That Record!
Sabato 13 agosto
SWINING ON THE GRASS
Giornata dedicata alla musica swing
17.30: lezioni di ballo swing gratuite e per tutte le età con gli Zenaswingers di Silvia Palazzolo e Bruno Rossi
21: concerto di The Chicago Bluse Session , featuring Matteo Rocca & Andrea Scagliarini, con
la partecipazione della scuola di danza Swing Dance Genova
22.30: selezione di danze swing, ballate da Silvia Palazzolo e dagli allievi della scula di “ Zenaswingers ”.
Organizzazione: Associazione “Musica Insieme”, Associazione “Zenaswingers”, Associazione “Compagnia Teatro Nudo”.
data:
25/07/2016
Ultimo aggiornamento: 25/07/2016