Tre appuntamenti dedicati all'infanzia
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Lunedì 14 Novembre, dalle ore 14, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà il seminario Shaken baby syndrome/Sindrome del bambino scosso – Prevenzione e lavoro in rete al quale interverranno Pino Boero assessore alla scuola e biblioteche, Emanuela Fracassi assessore alle politiche socio sanitarie, Fernanda Gollo responsabile della Direzione Scuola e politiche giovanili, Maria Maimone responsabile della Direzione politiche sociali e Viviana Napoli direttore dell’assistenza consultoriale della ASL 3 Genovese.
L’incontro, realizzato su proposta dei Soroptimist International Club Genova e Genova Due, sarà un’opportunità formativa per gli operatori della prima infanzia e un’occasione per approfondire le problematiche relative a questa sindrome fornendo importanti suggerimenti per prevenirla. Verranno portati contributi da parte di medici, neuropsichiatri, ricercatori e responsabili dell’Unità di Pronto Soccorso dell’Istituto Gaslini, psicologi, pedagogisti, pediatri della ASL 3 Genovese e sociologi dell’Università di Genova.
L’evento è patrocinato da Regione Liguria, Comune di Genova e ASL3 in collaborazione con IRCCS G. Gaslini U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile e Dipartimento di Emergenza.
Mercoledì 16 novembre, nell’ambito della terza e ultima giornata di ABCD, il Salone italiano dell’educazione organizzato da Fiera di Genova al Centro Congressi del Porto Antico, sono in programma gli altri due incontri. Il significato del cibo nelle relazioni sarà il tema centrale del convegno “Mi sento sazio… ma di Cosa?” organizzato, a partire dalle 9.30 in sala Grecale, in collaborazione con il Rotary Club di Genova, l’Associazione ligure di Gastroenterologia e Cismai. Ne parleranno, tra gli altri, l’assessore alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Genova Emanuela Fracassi, la ricercatrice in psicologia, antropologia e scienze cognitive Cristina Zavaroni, la psicologa e psicoterapeuta Pamela Pace e il presidente dell’Associazione Pediatri Liguri Alberto Ferrando. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, sempre in sala Grecale, il focus si sposterà sulle tematiche montessoriane. “Ogni bambino ha il suo ritmo. Rispettiamolo!” è il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato alla Scuola del Comune di Genova e dall’Associazione Centro Studi Montessori Genova in programma nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre; sul tappeto la necessità di rendere compatibile l’uso delle tecnologie con i ritmi di crescita dei bambini. Parteciperanno l’assessore alle Scuole, Biblioteche e Politiche Giovanili Pino Boero, il direttore Scuola e Politiche Giovanili Fernanda Gollo con gli interventi di Anna Oliverio Ferraris, docente ordinaria di psicologia dello sviluppo Università Roma, e di Giuliana Mieli, psicoterapeuta e scrittrice. Modererà Doriana Allegri, Pedagogista e Responsabile Ufficio Coordinamento Tecnico servizi per l’infanzia privati e comunali.
data:
11/11/2016
Ultimo aggiornamento: 11/11/2016