Turismo, porto, economia portuale, cultura Altre tappe della visita del Sindaco Marco Doria a Guangzhou
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Turismo
Il Sindaco ha incontrato nove tra i maggiori tour operator della Cina meridionale specializzati in viaggi verso l'Europa. Con il coordinamento del Dipartimento Turismo del Comune di Guangzhou, sono intervenuti alla riunione i direttori generali, gli specialisti dei mercati europei o i responsabili dei nuovi itinerari. Forte interesse verso la destinazione Genova, meta particolarmente adatta alla nutrita fascia media e medio alta di turisti cinesi. Il target per Genova sono i turisti individuali o i piccoli gruppi, particolarmente interessati ad arte, cultura, gastronomia, ambiente naturale, stile e qualità italiani, nel segmento quindi del city break allungato. Si tratta di turisti che hanno superato la fase iniziale del viaggio "6 capitali in 7 giorni", che ha caratterizzato per lungo tempo il turismo cinese in Europa. Iniziano a viaggiare con una certa libertà di scelta e hanno una buona o alta capacità di spesa. I tour operator sono stati invitati a Genova insieme ai più influenti giornalisti di viaggi e turismo, per poter sperimentare personalmente la destinazione e preparare le nuove proposte di viaggio per l'estate 2017. L'educational sarà organizzato in collaborazione con il Consolato generale d'Italia a Guangzhou.
Porto
Il sindaco Marco Doria, insieme al direttore di Autorità Portuale Marco Sanguineri e al responsabile marketing Silvio Ferrando, ha incontrato il direttore generale e la direttrice marketing della Port Authority di Guangzhou. La delegazione ha visitato la penisola di Nansha, la più grande tra le zone sulle quali si è sviluppato il porto di Guangzhou; complessivamente si estende per oltre 80 chilometri e movimenta in un anno oltre 5 milioni di teu sui 16 complessivi del porto di Guangzhou. Nansha si trova oltre la foce del fiume delle Perle, praticamente in mare aperto. Oltre ad un pescaggio molto profondo che permette di lavorare con grandi navi, ha una collocazione strategica, trovandosi a poche miglia marine da Shenzen, Macao e Hong Kong. Entrambe le Autorità Portuali hanno espresso molto interesse alla collaborazione. Il contatto operativo, suggellato dal memorandum firmato mercoledi, pone le basi di un ulteriore sviluppo dei traffici.
Cultura
Il Sindaco ha avuto due incontri con il Teatro dell'Opera di Guangzhou e il Conservatorio di musica Xinghai per la preparazione delle selezioni preliminari del Premio Paganini, che si svolgeranno per la prima volta in Cina per i concorrenti dell'area Asia - Pacifico. Le selezioni, che i cinesi - particolarmente appassionati di musica e violino - vivranno come un grande evento, saranno organizzate nel mese di novembre 2017 e le fasi finali a Genova nella primavera del 2018. La giuria sarà composta da musicisti, professori o esperti cinesi e presieduta dal Direttore Artistico del Premio o suo delegato, ospite della città di Guangzhou.
data:
10/12/2016
Ultimo aggiornamento: 11/12/2016