Tutto pronto per l'inaugurazione del "nuovo" ascensore di Villa Scassi
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Gli assessori alla mobilità Anna Maria Dagnino e ai lavori pubblici Giovanni Crivello, insieme al presidente del Municipio Centro Ovest Franco Marenco, hanno effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare insieme ai tecnici lo stato di avanzamento dei lavori in vista dell’inaugurazione dell’ascensore di Villa Scassi.

La linea, fortemente richiesta dai cittadini di Sampierdarena e voluta dall’Amministrazione comunale, sarà in funzione da giovedì 29 dicembre e permetterà di collegare via Cantore con corso Scassi consentendo in una sola ora di trasportare 420 persone (14 le corse previste in 60 minuti) e unendo, in ottanta secondi, la parte bassa con la parte alta del popoloso quartiere dove – lo ricordiamo – è operante l’ospedale della Asl 3.

Il percorso – che si sviluppa per un totale di 135 metri, di cui 95 in orizzontale (il rimanente tratto è inclinato) – copre un dislivello di quasi trenta metri.

L’opera è stata possibile grazie ai finanziamenti del Fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 (3 milioni e 200 mila euro) e a uno stanziamento di un milione e 800 mila euro del Comune di Genova. Questo è l’ultimo intervento del POR, Programma operativo regionale 2007-2013, dedicato a Sampierdarena grazie al quale si sono effettuati altre opere in via Buranello, piazza Vittorio Veneto, via Daste, via Cantore, palazzo del Muncipio.
data: 
27/12/2016
Ultimo aggiornamento: 28/12/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8