Un concorso di poesia e disegno per parlare di affido
Dà voce a chi vive la realtà dell’affido, utilizzando gli strumenti della poesia e del disegno, l’iniziativa “Versi d’incontro – Poesia dell’Affido”, organizzata dal Servizio Affido del Comune di Genova, in collaborazione con ASL3 Genovese, Affidamento.net e con le Associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, ALPIM, Batya, Famiglie per l'accoglienza e il Circolo dei Viaggiatori nel Tempo.Tutti coloro che desiderano esprimersi sul tema dell'affidamento familiare potranno infatti partecipare ad un concorso, inserito nell'ambito del 22° Festival Internazionale di Poesia "Parole spalancate" organizzato dal Circolo dei Viaggiatori nel Tempo, presentando le loro opere entro il 1° maggio 2016 e scegliendo se partecipare con disegni o poesie.
I partecipanti saranno divisi in due categorie: ragazzi (dai 10 fino ai 21 anni) e adulti.
La finalità è quella di far emergere, attraverso l’espressione artistica, le tematiche più emozionanti di uno strumento sociale fondamentale per la tutelare del diritto del bambino ad una famiglia.
I tanti “attori” dell’affido potranno così raccontare la loro esperienza: i ragazzi che stanno vivendo o hanno vissuto l’esperienza dell’affido, ma anche le loro famiglie, gli operatori dei servizi affido e della tutela minori, i componenti delle associazioni famiglie e tutti coloro che si sentano in qualche modo coinvolti dalle tematiche del concorso.
Le modalità di partecipazione e selezione delle opere sono indicate nel bando-regolamento, che si trova sul sito del Comune di Genova, http://www.comune.genova.it/content/indizione-della-prima-edizione-del-c... , e sul sito www.versidincontro.it. I partecipanti dovranno inviare l'opera via e-mail all'indirizzo concor-so@versidincontro.it, indicando dati anagrafici e recapiti, entro e non oltre le ore 24 di domenica 1 maggio 2016.
Il progetto ha il sostegno di Costa Crociere, Fondazione Malagutti onlus e WeFly.
Un giuria selezionerà i 100 componimenti finalisti (50 per la categoria ragazzi e 50 per quella adulti) in base alla migliore attinenza e coerenza con i principi e le finalità dell’affidamento familiare; la giuria del Festival Internazionale di Poesia "Parole spalancate" sceglierà poi 5 opere per ogni categoria tra le quali decreterà un vincitore tra gli adulti e uno tra i ragazzi, scelti in base ad originalità e composizione (uso della lingua, struttura).
La premiazione si svolgerà domenica 12 giugno a Palazzo Ducale, nell'ambito del 22° Festival Internazionale di Poesia "Parole spalancate".
Gli autori dei 100 componimenti selezionati (50 per categoria) riceveranno una copia del nuovo CD dei WeFly, offerta dalla band, in edizione speciale e personalizzata con dedica e autografi, mentre ai vincitori della categoria ragazzi e della categoria adulti sarà offerta da Costa Crociere una crociera nel Mediterraneo.
data:
11/04/2016
Ultimo aggiornamento: 11/04/2016