Un nuovo servizio informativo per gestire i servizi demografici comunali
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Il cambiamento di software consentirà il prossimo passaggio del Comune di Genova all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR): un’unica anagrafe nazionale dove confluiranno i dati degli 8mila Comuni italiani e tutte le relative variazioni in tempo reale.
Il progetto permetterà ai cittadini di poter usufruire dei servizi anagrafici da qualsiasi Comune italiano, senza doversi rivolgere obbligatoriamente al Comune di residenza; una volta a regime, il sistema consentirà anche di monitorare lo stato di avanzamento delle proprie istanze, attraverso un portale dedicato.
Tra i vantaggi che porterà l’utilizzo del nuovo software ci sarà la dematerializzazione degli atti, che consentirà di realizzare risparmi gestionali di materiale di consumo (carta, toner, ecc), con ricadute positive per l’ambiente.
Come spesso accade, nei primi momenti di avvio del nuovo sistema informativo potrebbero verificarsi rallentamenti nello svolgimento dei servizi; nel chiedere ai cittadini comprensione e collaborazione, saranno benvenuti i contributi volti al miglioramento del servizio.
Gli utenti potranno inoltrare suggerimenti, osservazioni o lamentele all’indirizzo di posta elettronica servcivici@comune.genova.it, o rispondere al questionario che sarà consegnato allo sportello dell’anagrafe di c.so Torino.
Tutti gli uffici anagrafici centrale e municipali manterranno invariati gli orari di ricevimento pubblico:
dal lunedì al venerdì 8,10 – 12,30;
sabato, stesso orario, aperto solo C.so Torino per le carte d’identità.
data:
07/06/2018
Ultimo aggiornamento: 07/06/2018