UNA GIORNATA SUL CYBERBULLISMO ALLA DE AMICIS, APERTA A INSEGNANTI, EDUCATORI, GENITORI E RAGAZZI. Al pomeriggio laboratori di autodifesa digitale per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
La mattina sarà dedicata all'analisi del fenomeno e al confronto aperto tra diverse realtà che operano sul territorio per costruire una piccola cassetta degli attrezzi utile a genitori e insegnanti per affrontare il fenomeno.
Dopo l’introduzione del Responsabile scientifico della biblioteca De Amicis Francesco Langella, interverrà, tra gli altri, Alessia Sorgato, avvocato penalista e Segretaria dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime, che parlerà della nuova legge sul cyberbul-lismo.
Al pomeriggio i ragazzi delle palestre Zanshin Tech – supportati dai maestri – insegne-ranno ai loro coetanei le basi dell’autodifesa digitale, in un laboratorio aperto e gratuito.
A partire dalle 14.30, infatti, la Sala Luzzati della Biblioteca De Amicis si trasformerà in un vero e proprio spazio laboratoriale peer-to-peer aperto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni.
Al termine della giornata, gli insegnanti potranno ricevere un piccolo vademecum illu-strativo su questo tema.
L’iniziativa è organizzata da Arci Genova e Zanshin Tech APS, con il contributo di Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Biblioteca e la sezione ligure della AIB - Associazione Italiana Biblioteche.
La partecipazione è gratuita, per informazioni sul programma telefonare ai numeri della Biblioteca: 010252237 – 010265237 o consultare http://www.bibliotechedigenova.it/.
data:
05/09/2017
Ultimo aggiornamento: 05/09/2017