Una grande festa in piazza Raibetta, la nuova piazza della musica a Genova
Venerdì 26 giugno a partire dalle ore 18, il CIV di Via San Lorenzo, in piazza Raibetta, in collaborazione con il neo associato al consorzio, Ristorante Porto Franco, ed il supporto del Comune di Genova, Assessorato allo Sviluppo Economico, promuove una grande festa aperta alla città.Negli spazi della piazza, acquisiti recentemente, verrà montato un palco dove si alterneranno nomi importanti della musica italiana e della canzone d’autore: Vittorio De Scalzi, Roberta Alloisio, Rebis e Cristina Nico, accompagnati da Edmondo Romano, Fabio Vernizzi, Federico Lagomarsino e Tristan Martinelli.
Per l’occasione Paolo Gerbella presenterà alcune canzoni tratte dal suo ultimo lavoro dedicato a Dino Campana, Thomas Guarino leggerà brani personali pubblicati o inediti su Genova e gli allievi del corso di teatro del CFA di Luca Bizzarri interverranno leggendo pagine dedicate a Genova dai grandi poeti e viaggiatori che l’hanno vissuta e amata.
Sul finale performance collettiva di tutti gli artisti, sulle rime di Litania di Giorgio Caproni.
Una festa cittadina per un nuovo spazio che ha già cambiato l’immagine di una zona tra le più significative del Centro Antico cittadino, autentico melting pot della storia, della cultura e delle tradizioni genovesi, attraversata ogni giorno da turisti provenienti da tutto il mondo.
Emanuele Piazza, Assessore allo Sviluppo Economico, che ha incoraggiato l’iniziativa, sottolinea: “Considero la manifestazione di grande importanza, in quanto tesa a restituire ad un’allargata ed adeguata fruizione, uno spazio cittadino di rilevante valore storico, turistico e commerciale. Ringrazio sia i prestigiosi artisti che daranno vita allo spettacolo, sia il CIV San Lorenzo, che hanno creduto nel progetto e che lo sostengono”.
Venerdì 26 giugno, sono tutti invitati a questo importante appuntamento, che ha l’obiettivo anche di presentare ufficialmente a residenti e turisti, piazza Raibetta dopo il recente restyling.
L’ambizione è infatti quella di renderla un ideale punto di incontro di tutti gli appassionati della canzone d’autore genovese, in collaborazione e sinergia con il museo di “ViadelCampo29rosso” che, ricordiamo, ha come obiettivo la conservazione del patrimonio culturale e musicale della “scuola genovese”, la sua valorizzazione e la sua diffusione.
Info: Thomas Guarino 320.8760486
data:
23/06/2015
Ultimo aggiornamento: 10/07/2015