Una squadra di sagge e saggi
con l'assessora Arianna Viscogliosi

Presentati lunedì 6 novembre a Palazzo Tursi i professionisti che affiancheranno l’assessora al Personale e alle Pari opportunità: «Ho scelto persone competenti e che possiedono anche una spiccata sensibilità verso i temi che seguo»

«Siete professionisti, ma anche amici e amiche con una spiccata sensibilità ai temi che seguo. Insieme lavoreremo e mi aiuterete nel percorso che sto intraprendendo. Siete tanti, perchè sono tante le deleghe del mio assessorato». Così Arianna Viscogliosi, assessora al Personale e alle Pari opportunità, ha introdotto lunedì 6 novembre a Palazzo Tursi la squadra di sagge e saggi che l’affiancheranno nel suo compito di gestire l’innovazione della macchina comunale.

Uno tra i primi temi che verranno affrontati «è la costruzione di un intero settore dedicato alle Pari Opportunità - spiega Arianna Viscogliosi -  che non riguarda solo il conflitto di genere, ma l’inclusione a 360 gradi e comprende anche l’age management. Ma vogliamo anche implementare lo sviluppo del personale e la formazione, per garantire ai cittadini servizi efficaci ed efficienti. La qualità dell’azione amministrativa sarà giudicata dai cittadini. La qualità e la customer satisfaction sono fondamentali per questa giunta».

Tra le novità l’istituzione di una struttura dedicata alla sicurezza: da quella sul lavoro a quella sismica, con particolare riguardo alla messa in sicurezza delle scuole, delle strutture che accolgono gli anziani e le persone fragili.

COME LAVORERANNO I SAGGI 

I professionisti saranno impegnati in cinque tavoli tematici: Politiche di gestione e sviluppo del personale e organizzazione dell’ente, programmazione, controllo di gestione, gestione del piano delle performance e formazione, Qualità, Sicurezza aziendale, Pari opportunità, Benessere organizzativo/comunicazione interna/formazione: «Ci saranno incontri periodici,  – spiega Arianna Viscogliosi –  e la sfida che vogliamo vincere è quella di semplificare i processi, per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati in tempi certi».

Questi i tavoli tecnici:

POLITICHE DI GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE, PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO DI GESTIONE, GESTIONE DEL PIANO DELLE PERFORMANCE E FORMAZIONE

Marco Barilati, avvocato con lunga specializzazione in Diritto Amministrativo e Pubblico Impiego

Agostino Bultrini, responsabile Dipartimento Affari istituzionali, Personale e Relazioni sindacali dei Comuni presso ANCI

Giancarlo Chiossone, esperto in relazioni sindacali

Vincenzo Falcone, controllo  di gestione e sicurezza del lavoro Guardia di Finanza

Stefano Ferraro,  HR Business Partner presso Intempo Spa (gruppo Randstad) -  Risorse Umane reclutamento, selezione, formazione, piani di carriera, relazioni sindacali, CCNL

Giuseppe Giachero, avvocato con specializzazione in diritto civile in genere

Christian Iacopino, esperto in materie giuslavoristiche e sindacali operante presso Rfi s.p.a.

Sara Liga,  Psicologa del lavoro -  Esperta di Organizzazione e Sviluppo delle persone e formazione - operante presso Unige – AMAS

Tullio Mazzolino, revisore Legale e Finanziario e Amministrazione Pubblica 

Francesco Tappani, politiche del personale –   ex Direttore generale provincia Milano

QUALITA'

Daniela Congiu,  sociologa,  partner fondatrice di Mixura società di management consulting con sede a Genova, collabora   con  l'Università di Genova per attività didattica e di ricerca

Riccardo Cresto, amministratore delegato di URS Italia s.r.l., organismo di certificazione di sistemi di gestione aziendale

Marinella Ghisu, responsabile assicurazione qualità presso Liguria Digitale.

SICUREZZA AZIENDALE

Claudio Calabrò, sistemi di organizzazione e gestione qualità, sicurezza sul lavoro e sicurezza delle informazioni - operante c/o società URS Italia

Sergio Lagomarsino,  sicurezza -  operante presso l’Univ. Genova Dip Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale

Sandro Morandi, progettazione e direzione lavori d’impianti termomeccanici, elettrici e speciali , sicurezza antincendio, sicurezza impianti, sicurezza ambienti di lavoro, sistemi a preservazione energetica eco compatibili operante press oil suo Studio di Ingegneria “Ing. S. Morandi Associati”

Lorenzo Patti, sicurezza aziendale presso la Polizia Penitenziaria

Stefano Podestà, sicurezza Sisimica operante presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e dell'Ambiente – UNIGE

PARI OPPORTUNITA'

Rosanna De Luca, esperienza nel settore sociale

Raffaella Gallini, pari opportunità operante presso Unige- Vice presidente CUG Unige

Mascia Poggi, avvocato presso l’Uff. legale dell’Ospedale Galliera e membro del CUG

Arianna Visentini,  Work Life Balance, Smart Working e relazioni di lavoro – operante presso Variazioni srl

Alessandra Volpe, specializzata in diritto penale - componente del comitato Pari Opportunità presso il Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Genova  

BENESSERE ORGANIZZATIVO/COMUNICAZIONE INTERNA/FORMAZIONE

Francesca Addimandi, avvocato presso l'Ufficio legale dell'Istituto Giannina Gaslini, da poco in distacco presso A.Li.Sa (Agenzia Ligure Sanitaria della regione Liguria)

Stefania Casazza, dirigente biologa presso l’Ospedale Galliera ex Vicepresidente del CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del Benessere Lavorativo e contro le discriminazioni)

Niccolò Delfino, esperto di benessere organizzativo e Direttore Goa Consulting s.a.s. 

Gloria Della Ciana, esperta di benessere organizzativo e presso Goa Consulting s.a.s. 

Rosalinda Fantoni, esperta di  comunicazione e qualità presso Enti pubblici

Simona Franceschini, formatore accreditato e consulente, presso le primarie realtà aziendali italiane e multinazionali ed enti pubblici

Matteo Garnero, esperto di Marketing e comunicazione interna e esterna presso aziende e nella P.A.

Ferderica Gilardi, benessere organizzativo presso società commerciali

Francesco Guiducci, già direttore generale e poi segretario generale di Regione Liguria. Professore a contratto con l'Università nel dipartimento di economia  in materia di  cambiamento organizzativo nell'area pubblica

Rosaura Traverso, councelor (motivazionale) operante presso IDEA Genova Onlus , Istituto per la ricerca  e la prevenzione  della depressione  e dell’ansia

Anna Zunino, docenza a contratto per l’insegnamento di Psicologia della salute (Corso di Laurea Magistrale in Psicologia) Unige

Giovanni Viscardi, comunicazione e formazione aziendale operante presso settore bancario.

E dopo la presentazione di ognuno l'assessora Viscogliosi ha dato il benvenuto nella sua squadra:«Tutti voi darete input per iniziative che saranno non mie, ma nostre. Tutti insieme lavoreremo per innovare la macchina amministrativa per dare ai cittadini risposte ai bisogni con grande professionalità e in tempi rapidi».
6 novembre 2017
Ultimo aggiornamento: 07/11/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8