Urban Orienteering nel centro storico per un weekend
Il centro storico genovese sarà capitale dello Urban Orienteering per un weekend: sabato 9 e domenica 10 aprile, infatti, in piazza San Lorenzo verrà allestito un village per conoscere e provare questa disciplina sportiva, popolarissima nei paesi scandinavi e in costante crescita in Italia. L’evento, organizzato da SmartSport con la collaborazione di Fiso Liguria e il patrocinio del Comune di Genova, mira a coinvolgere la più ampia platea di pubblico possibile, mantenendo intatte le caratteristiche distintive di questo sport pur rendendole flessibili per adattarsi ad un nuovo habitat decisamente lontano dal tradizionale, passando dalla natura alla città.

La piazza della cattedrale di Genova diventerà non solo centro nevralgico dell’evento ma anche, sotto l’arco dedicato, punto di partenza e di arrivo degli aspiranti “orientisti”. Da qui genovesi e non potranno scoprire una maniera diversa di vivere il centro storico più grande d’Europa orientandosi solo attraverso una cartina scevra di nomi ed informazioni specifiche, ma ricca di segnali da interpretare (senza bussola nel caso dell’orienteering cittadino) per individuare la strada più veloce per chiudere l’intero percorso toccando tutte e dieci le lanterne previste.

I momenti dedicati alla cittadinanza sono sabato 9 e domenica 10 aprile dalle 14.30 alle 18.30. Per partecipare è sufficiente presentarsi allo stand dell’organizzazione e versare la quota lancio della prima edizione pari a soli 5 euro. La quota garantirà ad ogni partecipante la busta tecnica contenente mappa del percorso, pettorale dedicato e chip di cronometraggio. E per chi volesse avvicinarsi a questa disciplina senza sfidare il cronometro è previsto anche il medesimo percorso in “formato famiglia” con una camminata inframmezzata da una serie di domande sulla storia dei luoghi in cui sono installate le cosiddette lanterne. Il tutto nel solco della tradizione scandinava laddove realmente la partecipazione è davvero per tutti, dai 3 ai 99 anni senza dimenticare la possibilità di vivere questa esperienza portando con sé i propri amici a quattro zampe.

Per chi invece avesse la viva curiosità di assistere ad una gara agonistica di orienteering i migliori atleti liguri e altri di livello nazionale si sfideranno per una delle ultime tappe di stagione in una gara che avrà inizio alle ore 12 di domenica.

Fin da questa prima edizione il pubblico partecipante entrerà anche in contatto con una serie di attività collaterali interessanti e curiose sempre presso il village ove verrà installata una ricca area partners fra cui Collistar, Sky, McDonalds, Terme di Genova, Woodstock e Latte Tigullio.
data: 
07/04/2016
Ultimo aggiornamento: 07/04/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8