Vaccini obbligatori. Il Comune di Genova risponde alle domande delle famiglie

Da lunedì 7 agosto è attivo un numero verde - 800709022 - e un indirizzo email sosvaccinazioni@comune.genova.it predisposto dall'assessorato alle Politiche Educative e dell’Istruzione per rispondere ai quesiti dei genitori. Per l'assessore Francesca Fassio «È importante, in questa prima fase di entrata in vigore del provvedimento, essere vicini ai genitori, rassicurarli e risolvere ogni loro dubbio al riguardo»

Testo Alternativo
Sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto 2017 è stato pubblicato il testo integrale e definitivo del decreto Lorenzin, ora legge numero 119 del 31 luglio 2017,  che introduce l'obbligo  delle vaccinazioni come requisito per essere ammessi ai nidi, alle scuole d'infanzia, ai centri bambine e bambini e alle sezioni Primavera.

Ma quali sono le vaccinazioni obbligatorie? Mio figlio è già in regola? Per rispondere a questa e ad altre domande dei genitori, per chiarire i dubbi che possono ancora esserci anche dopo l’arrivo delle comunicazioni da parte dell’Assessorato alla Sanità della Regione Liguria, il Comune di Genova ha predisposto, già da lunedì 7 agosto, un numero verde - 800709022  attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 18 e il venerdì dalle 8 alle 16 -  e un indirizzo mail: sosvaccinazioni@comune.genova.it

Un’iniziativa promossa, nonostante la coincidenza con il periodo feriale, dall’assessore alle Politiche Educative e dell’Istruzione, Francesca Fassio, perché: «È importante, in questa prima fase di entrata in vigore del provvedimento, essere vicini ai genitori, rassicurarli e risolvere ogni loro dubbio al riguardo. Il Comune di Genova, attivando questo servizio informativo, vuole prendere in carico ogni singola situazione per affiancare le famiglie in questo nuovo e importante percorso avviato nella scuola italiana».

Le vaccinazioni obbligatorie per tutti i minori di età compresa tra zero e 16 anni sono dieci: anti-poliomielite, anti-difterite, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-emofilo B, anti-morbillo, anti-parotite, anti-rosolia e anti-varicella.
Nella comunicazione, inviata ai genitori interessati da Asl 3 in tempo utile per il perfezionamento dell'iscrizione nelle scuole del ciclo 0-6 anni, vi sarà o la certificazione che attesta il compiuto iter vaccinale del bambno o, nel caso qualche vaccinazione obbligatoria sia ancora da fare, l'indicazione dell'appuntamento in ambulatorio per farla.

Le iniziative messe in campo dal Comune e dalla Regione vanno nella direzione di un'informazione precisa e puntuale alle famiglie, in modo che possano adempiere agli obblighi di legge nel modo più semplice possibile.












23 agosto 2017
Ultimo aggiornamento: 24/08/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8