Venerdì 18 luglio in tarda mattinata, nella sala di rappresentanza di Palazzo Tursi, l'Ambasciatore dello Stato Plurinazionale della Bolivia, Antolin Ayaviri Gomez, è stato ricevuto dall' assessore alla Legalità e Diritti, Elena Fiorini.
L'incontro è stato l'occasione per avere dall'Ambasciatore un aggiornamento sulla situazione politica e sociale del Paese andino, e sulla decisa svolta impressa allo stato sudamericano dal Presidente Evo Morales che ha avviato profonde riforme economiche in Bolivia.
L'Ambasciatore, illustrando gli sviluppi raggiunti dal suo Paese, ha voluto sottolineare le ottime relazioni tra Italia e Bolivia nel settore economico: lo stato italiano, già da un biennio, è il primo paese esportatore dell'Unione Europea verso la Bolivia.
L'Ambasciatore Gomez ha presentato, all'interessato assessore Fiorini, la quinoa, cereale di gran moda oggi nel mondo "bio" e da sempre coltivato dai campesinos, promuovendone le sue straordinarie virtù nutritive. Questo cereale, gradito alle persone celiache perchè privo di glutine, è una voce importante delle esportazioni di merci boliviane.
L'Ambasciatore ha chiesto, poi, di poter avere a disposizione uno spazio civico, per 5 ore una domenica al mese, in modo da organizzare un consolato "itinerante" per venire incontro alle esigenze della piccola comunità di boliviani residenti in città e poter sbrigare, così, in maniera accelerata, le pratiche burocratiche loro necessarie.
L'assessore Fiorini e l'Ambasciatore Gomez, al termine del piacevole incontro, hanno concordemente auspicato un maggiore intenficarsi degli scambi culturali tra Bolivia e Genova, anche con il coinvolgimento della fondazione Casa America, sempre molto attiva sul territorio e la stipulazione di un accordo di amicizia tra una città andina e Genova.
Venerdì 18 luglio. L' Ambasciatore boliviano in Italia ricevuto a Palazzo Tursi
18/07/2014 - 11:26
Ultimo aggiornamento: 18/07/2014