VERTENZA ILVA, Sindaco Doria: "Importante accordo per i lavoratori. Ridare una prospettiva alla siderurgia e all'industria nazionale, difendere i lavoratori delle aziende che vogliono licenziare"
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Per il Comune di Genova ha partecipato l’assessore allo sviluppo economico Emanuele Piazza, che ha sottoscritto il verbale di intesa manifestando la soddisfazione dell’Amministrazione comunale.
Il sindaco Marco Doria esprime il giudizio positivo sull’accordo con queste parole: “L’intesa sottoscritta è un risultato necessario e importante - afferma - per i lavoratori Ilva e per la Città. L’impegno del Governo a stanziare cinque milioni a favore di Società per Cornigliano per retribuire lavori socialmente utili che potranno essere svolti dai lavoratori Ilva è fondamentale per garantire l’integrazione al reddito dei cassintegrati. L’onere di questa integrazione, prevista nell’accordo di programma, infatti, non avrebbe potuto gravare ulteriormente sulle risorse destinate alla bonifica delle aree né sul bilancio del Comune.
Resta tuttavia - prosegue il Sindaco - il problema principale: ridare un nuovo assetto a Ilva, una prospettiva alla siderurgia italiana, un futuro allo stabilimento di Cornigliano. Sono scelte che vanno compiute nel quadro di una politica industriale nazionale che agevoli la crescita delle industrie esistenti e la nascita di nuove . Il Comune resta determinato a salvaguardare e promuovere l’uso produttivo di tutte le aree industriali e a sostenere la lotta dei lavoratori delle aziende che, come nel caso Ericsson, rischiano il posto di lavoro”.
data:
21/09/2016
Ultimo aggiornamento: 22/09/2016