Questa del 2015 è l’edizione numero tredici del Festival delle Periferie, la kermesse underground più longeva della nostra regione, curata dall’associazione Culturale Metrodora.
Dal 16 al 19 luglio sul palco di Villa Bombrini a Cornigliano si esibiranno 16 artisti scelti dalla direzione artistica del festival.
Accanto a cantautori di livello nazionale e internazionale, che si sono affermati nell’ultima stagione, ci saranno band provenienti sia dalla nostra regione sia da altri festival rock, partner di Periferie e fondatori della Carovana dei Festival, quali Orzorock, Lilith, Varigotti, Lanterne Rock.
Un posto, come al solito è stato riservato ai vincitori del contest nazionale WantedPrimoMaggio, rassegna attiva su sette regioni italiane.
La prima esibizione sarà, giovedì 16 luglio, quella della rocker genovese Cristina Nico, vincitrice del premio Bindi 2014. A seguire i Fumonero, i Proclama e i Japanese Gum.
Venerdì 17 è la volta dei Technoir, dei Carnival, dei Malenky Slovos per finire con i Melampus.
Sabato 18 luglio la serata si apre con i The Bubbles, vincitori del contest nazionale WantedPrimoMaggio. Subito dopo la band Bravi Tutti, il gruppo genovese Etica Sterile e il duo Uochi Toki.
I Cardiophonic, i Derivee e i Fun-Q sono gli ospiti di domenica 19 luglio. La rassegna si conclude con l’esibizione degli Eremite, famosi a livello internazionale con il loro recente album.
L’edizione 2015 del Festival delle Periferie è dedicato al chitarrista Alejandro J. Blissett, che lo scorso anno è salito sul palco di Villa Bombrini con la sua band, i Fungus. Durante la serata di domenica 19 Alejandro sarà omaggiato dalla sua band prima dell’esibizione degli Eremite.
Come negli scorsi anni, saranno presenti in villa, il punto di ristoro, a partire dalle ore 19, e la redazione della web radio studentesca Radio Jeans Network, che trasmetterà la diretta del festival con interviste e curiosità.
INGRESSO LIBERO
Leggi anche: Intrattenimento, qualità e cultura, l'estate di villa Bombrini
Dal 16 al 19 luglio sul palco di Villa Bombrini a Cornigliano si esibiranno 16 artisti scelti dalla direzione artistica del festival.
Accanto a cantautori di livello nazionale e internazionale, che si sono affermati nell’ultima stagione, ci saranno band provenienti sia dalla nostra regione sia da altri festival rock, partner di Periferie e fondatori della Carovana dei Festival, quali Orzorock, Lilith, Varigotti, Lanterne Rock.
Un posto, come al solito è stato riservato ai vincitori del contest nazionale WantedPrimoMaggio, rassegna attiva su sette regioni italiane.
La prima esibizione sarà, giovedì 16 luglio, quella della rocker genovese Cristina Nico, vincitrice del premio Bindi 2014. A seguire i Fumonero, i Proclama e i Japanese Gum.
Venerdì 17 è la volta dei Technoir, dei Carnival, dei Malenky Slovos per finire con i Melampus.
Sabato 18 luglio la serata si apre con i The Bubbles, vincitori del contest nazionale WantedPrimoMaggio. Subito dopo la band Bravi Tutti, il gruppo genovese Etica Sterile e il duo Uochi Toki.
I Cardiophonic, i Derivee e i Fun-Q sono gli ospiti di domenica 19 luglio. La rassegna si conclude con l’esibizione degli Eremite, famosi a livello internazionale con il loro recente album.
L’edizione 2015 del Festival delle Periferie è dedicato al chitarrista Alejandro J. Blissett, che lo scorso anno è salito sul palco di Villa Bombrini con la sua band, i Fungus. Durante la serata di domenica 19 Alejandro sarà omaggiato dalla sua band prima dell’esibizione degli Eremite.
Come negli scorsi anni, saranno presenti in villa, il punto di ristoro, a partire dalle ore 19, e la redazione della web radio studentesca Radio Jeans Network, che trasmetterà la diretta del festival con interviste e curiosità.
INGRESSO LIBERO
Leggi anche: Intrattenimento, qualità e cultura, l'estate di villa Bombrini