villa sciallero

Home

Javascript is required to view this map.

Home

villa sciallero
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 6 medio ponente
Ambito 1
Sestri
via antonio negro, 6
010 6045673

Servizi

7
159
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna
 

Didattica

La Scuola infanzia Villa Sciallero si trova nel quartiere di Sestri Ponente ed è facilmente raggiungibile con i mezzi ed a piedi.
All’interno della scuola, oltre alle sezioni, al giardino ed il terrazzo, sono presenti 4 spazi adibiti a laboratorio: grafica, manipolazione / pittura, sabbiera e biblioteca.
L’aula, nei vari momenti della giornata, diventa spazio d’accoglienza e di gioco, laboratorio o refettorio. Un ampio salone al piano superiore consente in ogni stagione, attività motoria e giochi di movimento. Il giardino ed il grande terrazzo al piano superiore offrono l’occasione per giocare con gli amici e fare attività all’aria aperta, dedicarsi a piccole attività di giardinaggio ed educazione ambientale.
La biblioteca di scuola, che conta circa un centinaio di libri, è uno spazio dove sia il piccolo gruppo che la sezione può fare animazione della lettura o costruzione del libro ed accoglie eventi e prestito per le famiglie.


Progetto educativo anno scolastico 2018-19

La Scuola infanzia Villa Sciallero è scuola tematica relativa alla Città dell’ambiente e,  anche quest’anno, le attività proseguiranno in sintonia con il progetto “Un mondo verde” del 2014. Quest’anno il tema principale sarà il riciclo che, oltre a creare un momento educativo di riflessione ecologico-ambientale, favorisce la creatività individuale e la manipolazione di oggetti altrimenti scartati. Tale tema sarà proposto in chiave creativa attraverso discipline quali: la musica, l’arte e immagine, l’educazione ambientale. Si inizierà con la visione dello spettacolo, a cura della compagnia Ritmiciclando, “La vecchia trattoria”, da cui si prenderà spunto per proporre attività finalizzate a valorizzare la creatività dei bambini; seguirà l’ideazione e costruzione di oggetti con l’uso di materiali provenienti dalla raccolta differenziata.
Parallelamente saranno realizzati in corso d’anno i seguenti progetti: Ortoincondotta (progetto cittadino al quale, da anni, la scuola aderisce) e Biblioteca di scuola (spazio aperto con cadenza mensile anche a genitori e nonni per scoprire insieme il piacere della lettura).


Orti, Città dell’ambiente


Ultimo aggiornamento: 06/08/2012
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8